Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2006, 14:37   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono assolutamente d'accordo con voi. Ho allestito, dopo una certa latitanza dal mondo dell'acquariofilia, un acquari di acqua dolce con piante (specifico questo perchè in certi biotopi quello che stiamo dicendo non vale)ed ho usato i parametri di diversi decenni fa. Ovviamente non ho messo piante e pesci con esigenze estreme (vedi descrizione del mio acquario nel profilo), ma mi sto godendo il mio acquario in cui le piante prosperano ed i pesci sono in salute e si riproducono. Il tutto senza fertilizzanti di nessun genere, senza luci abbaglianti e senza pompe che passano il litraggio dell'acquario 5/6 volte in un'ora non dando il tempo ai batteri di fare il loro mestiere. Sia ben chiaro che non disprezzo i progressi che si sono portati avanti negli anni, ma sono partito con un allestimento base, pronto se si presenta la necessità ad adottare le tecnologie moderne per migliorare la conduzione al meglio dell'acquario e le condizioni di vita degli abitanti (comprese ovviamente le piante). Secondo me è questo che si deve suggerire ai neofiti, senza metterli in difficoltà da subito col numero di bolle di CO2, luci abbacinanti che non sono gradite nè da tutte le piante e neppure da tanti pesci, ecc.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conviene , pompare , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11853 seconds with 14 queries