Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
dodarocs, io l'ho usata ed ho misurato... dopo una settimana, 0,00 di po4... in un campione a parte... e riduzione degli no3 dopo 15 giorni di maturazione (da allora li ho a zero).
Forse può dipendere dalle varie partite, ma per mia esperienza la riuserei senz'altro...
dodarocs, io l'ho usata ed ho misurato... dopo una settimana, 0,00 di po4... in un campione a parte... e riduzione degli no3 dopo 15 giorni di maturazione (da allora li ho a zero).
Forse può dipendere dalle varie partite, ma per mia esperienza la riuserei senz'altro...
Puo' darsi che ci siano dei lotto che creano problemi.
Quando l'ho usata qualche anno fa la vasca era in funzione da almeno un anno e l'ha sconbussolata, ho talefonato alla Corallarium ed ho parlato con una americana che dirigeo lavora alla sede di Roma e mi ha confessato che anche alla sua vasca aveva creato gli stessi problemi.
Parlo di cose di almeno 3 anni.
Infatti i problemi di rilasci del genere, mi sembra proprio che siano di un bel pò di tempo fà... sul vecchio forum si trova.
matt333, ho usato sia AragaMax che AragaLive, entrambe testate, entrambe esenti assolutamente da po4. Birrohgt l'avrà presa forse a distanza di 2 settimane da quando l'ho ordinata... mica ti ricordi se quando venisti da me il fondo c'era già nel refugium? io credo che la mia e la sua siano la stessa partita...
la sabbia anche se la stessa marca e tipologia, a volte può essere più sporca o meno sporca, rilascio consistente di fosfati o meno, ciò può dipendere dal luogo o periodo in cui è stata raccolta, dove viene conservata prima che venga confezionata ecc
ho una vasca ancora giovane solo 5 mesi dall'avvio
io di sabbia, ne ho inserita più di 100 kg, l'ho lavata col bicarbonato e sciaquata bene, poi l'ho inserita;
utilizzo 2 letti fluidi, uno caricato con resine x fosfati e uno con carbone attivo
fosfati con test aqualight e salifert non ne rilevo (ce ne saranno un pò, ma con i test che ho, non li rilevo)
ho debellato i ciano, mi sono rimaste 2 chiazzette sulla sabbia sotto la rocciata
Io ho usato la sabbia in questione, però non ho mai avuto fosfati e i nitrati misurati oggi finalmente sono a 5, al momento ho solo un pò di ciano sulla sabbia e basta, mi chiedevo se fosse una qualche sostanza presente nella sabbia visto che persistono solamente su di essa....mah....i misteri se ne andranno dalla sabbia come sono arrivati, almeno credo