Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2006, 22:23   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quaranta anni or sono avevo ottenuto una riproduzione di Pelvicachromis pulcher che allora si chiamavano Pelmatochromis kribensis e non erano di allevamento. Avendone di recente riacquisito una coppia ho ottenuto una riproduzione in un acquario con Phenacogrammus, Otocinclus e Caridina.
Fermo restando che i ciclidi hanno una spiccata personalità individuale,
mi pare proprio che non siano più i pesci che conoscevo e che vengono riportati sui testi. Perseguitano gli altri pesci per tutto l'acquario invece di difendere la zona in cui sono i piccoli ed anche quando li alimento vanno insieme a mangiare lasciando i piccoli da soli. Non li ho mai visti prendere in bocca i piccoli per metterli al sicuro in caso di pericolo, probabilmente perchè non hanno più paura di niente. Questi comportamenti, secondo me,
sono dovuti alle continue riproduzioni in cattività, anche tra consanguinei,
che hanno snaturato il loro comportamento geneticamente trasmesso.
Oltre tutto in allevamento non esistono pericoli da cui difendersi ed hanno perso ogni senso di timore per se' e per i figli.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assassino , pelvica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12245 seconds with 14 queries