![]() |
PELVICA ASSASSINO !!
Ciao, come scritto qualche post piu' in giu' ho introdotto una coppia di p.cromis pulcher nel mio acquario di circa 100l lordi.
La coppia una volta formatasi (erano in 4 inizialmente, poi appena ho visto una femmina vibrare di fronte al maschio ho regalato gli altri due) si e' dimostrata pacifica nei confronti degli altri inquilini. L'altro ieri ho notato che alcuni neon si sfregavano sulle foglie e iniziavano a presentare problemi sulla pelle (ho visto un paio di puntini bianchi sospetti e qualche macchiolina sfumata bianca) quindi ho alzato la temperatura, acceso l'areatore e trattato con Costawert in dosi non massicce (sullo stesso Costawert c'e' scritto di andarci piano in caso di neon). Tuttavia da ieri il comportamento dei pulcher e' cambiato: attaccano i neon. Ne hanno uccisi a stamattina 8. Li puntano, li mordono (giocando di squadra tra l'altro... sia il maschio che la femmina) e li uccidono mangiucchiandoli... Lasciamo stare che neon e pelvica non sono proprio "conterranei", ma non volevo liberarmene e per ora non voglio ricreare un biotopo, ma solo avvicinarmi ai ciclidi, pero' secondo voi questo comportamento da cosa e' provocato? 1. I pelvica in realta' sono molto piu' aggressivi di quanto si dice? 2. I pelvica sono attratti dai colori dei neon ed essendo questi moderatamente piccoli li attaccano? 3. E' normale: vedendo pesci indeboliti questi vengono sempre attaccati? 4. Il Costawert trasforma il pelvica in un killer? 5. Altro? E sopratutto, per non commettere altri errori, volendo comunque affiancare alla coppia di pelvica qualche pescetto "bello da vedere" e che possa conviverci senza che si mangino a vicenda, cosa mi consigliate? Ps. I miei pelvica non sono neanche grandi: 6cm lui, 4cm lei. In negozio ho visto dei maschi grandi il doppio! Grazie a chi mi aiuta... #07 |
Quote:
Ma hanno le uova in tana? I neon li uccidono e basta o li mangiano anche? Quote:
;-) Non lo so magari si sono "innervositi" a causa dei cambiamenti che hai fatto. Se trovi Carnegielle in salute io metterei quelle (sono i caracidi che preferisco). Oppure se vuoi tenere i neon metti un cespo di Ceratophyllum e vedrai che i neon ci si infrattano. |
Il pelvicachromis pulcher è un soggetto molto particolare! Dopo varie esperienze ti dico solo una cosa, il miglior allestimento per questo pesce è solo lui in vasca e qualche pulitore!!! Fine!!!
|
i neon li mangiano, poi li abbandonano mezzi mangiati e le cardine ci si fiondano per finirli...
azz... li pensavo piu' mansueti!!! ok per le Carnegielle, anche se aspettero'. non penso abbiano uova sono un po' perplesso: da una telefonata fatta a casa mi hanno comunicato che dei 13 neon ne e' rimasto 1. E penso durera' poco. e poi perche' non disturbano ne' otocinculus ne' coridoras?!?!?!?!??! |
Spesso è una questione di movimento gli otocinclus sono piccoli e poco visibili (mentre i neon #19 ) per i corydoras aspetta un pò e faranno fuori anche quelli! Anzi ti consiglio di toglierli prima che facciano una brutta fine!!!
ciao |
Hanno iniziato ad "impazzire" poco dopo (pochi minuti) avergli dato da mangiare artemia in bustina (TETRA FRESH DELICA). Prima erano cosi' "buoni".
Mi e' venuta in mente questa cosa perche' stasera li ho tenuti d'occhio per un po' e non hanno disturbato nessuno, poi gli ho dato ancora un po' di artemia e poco dopo hanno dovorato l'ultimo neon e rincorso qualche altro pesce... ?!?!?! che puo' essere ?!?!!? Che diventino pazzi sentendo l'odore del cibo??!!??! Aiutatemi prima che sia un'ecatombe!!! |
Quaranta anni or sono avevo ottenuto una riproduzione di Pelvicachromis pulcher che allora si chiamavano Pelmatochromis kribensis e non erano di allevamento. Avendone di recente riacquisito una coppia ho ottenuto una riproduzione in un acquario con Phenacogrammus, Otocinclus e Caridina.
Fermo restando che i ciclidi hanno una spiccata personalità individuale, mi pare proprio che non siano più i pesci che conoscevo e che vengono riportati sui testi. Perseguitano gli altri pesci per tutto l'acquario invece di difendere la zona in cui sono i piccoli ed anche quando li alimento vanno insieme a mangiare lasciando i piccoli da soli. Non li ho mai visti prendere in bocca i piccoli per metterli al sicuro in caso di pericolo, probabilmente perchè non hanno più paura di niente. Questi comportamenti, secondo me, sono dovuti alle continue riproduzioni in cattività, anche tra consanguinei, che hanno snaturato il loro comportamento geneticamente trasmesso. Oltre tutto in allevamento non esistono pericoli da cui difendersi ed hanno perso ogni senso di timore per se' e per i figli. |
Circa 12 anni fa avevo i pulcher e convivevano pacificamente con gli altri pesci, ossia si limitavano a difendere il loro territorio (per altro abbastanza vasto) dagli intrusi ed in ripro anche da coloro che tentavano un avvicinamento. Nello stesso periodo acquistai una coppia di pulcher da mettere nell'acquario di mia mamma e ..... ogni mattina c'erano dei pescetti (coinquilini tra cui i neon) in meno e il comportamento dei pulcher pareva normale sino a che ..... guardando in occasione di un cambio d'acqua sotto la loro anfora (tana) trovammo i teschi delle prede che presumibilmente di notte il pulcher attaccava. A situazione stabilizzata (erano rimasti pochi neon) non ho più potuto inserire nuovi individui, ossia i sopravvissuti venivano "quasi ingnorati" o comunque si erano abituati al comportamento del pulcher e quindi stavano in sentinella mentre i nuovi inquilini sistematicamente venivano predati.
Penso comunque che siano pesci territoriali e con un bel caratterino (tipico dei ciclidi) poi.....come per tutti ognuno ha il suo carattere. Scsate la lungaggine. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl