Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2005, 19:01   #51
Pugnetta
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 940
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mollaq
Salve,
mi rivolgo a Mercurio:
Siccome mi piace come lavora la Tunze e sono tentato dall'acquistare uno schiumatoio del modello 230/2....potresti dirmi se effettivamente ne sei soddisfatto?
come lavora? sulla mia vasca di 350 litri andrebbe bene (vedi profilo)?
Ho visto che l'hai messo in sump e l'hai attaccato al vetro tramite dei 'tiranti'....li hai costruiti tu oppure li vende la tunze?
il livello dell'acqua quanto deve essere in sump affinchè lavori al meglio?

Chiedo scusa per tutte queste domande....ma siccome non si parla tanto di questo skimmer approfitto della disponibilità di Mercurio che ce l'ha da parecchio tempo e può darmi info mooolto importanti!

Saluti
Anchio sarei molto interessato alla modifica.... io ho un 230/2 nel mio 400 litri netti e devo dire che funziona molto bene, puoi decidere se farlo schiumare denso o birra e ti tira fuori cmq una gran quantità di schifezza...
Pugnetta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-05-2005, 10:50   #52
MERCURIO
Batterio
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi, in pratica, hai migliorato la portata della pompa.
Cioè, come dire che la pompa era sottodimensionata e cambiandola con una a portata superiore si otterrebbe lo schiumato che ottienei tu ?
No, non ho migliorato la portata della pompa, ho solo fatto in modo che l'acqua che circola nello schiumatoio venga sostituita continuamente con acqua nuova, quindi più sporca. Il "difetto" per certi versi e "pregio" per altri di questi skimmer è quello di non avere una pompa di ricircolo, tutto è affidato a una sola pompa con venturi che spinge acqua e aria nella "chiocciola", però lo scambio con nuova acqua è semplicemente per diffusione, attraverso una piccola apertura della camera della girante, percui molto scarso (in pratica viene continuamente trattata la stessa acqua, per verificarlo basta smontalo e osservare come è fatto). Diciamo che il pregio è che non vengono aspirati microrganismi vivi nello schiumatoio, però detto tra noi non è che sia un gran pregio..
__________________
Un saluto da MERCURIO
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...io/default.asp
MERCURIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2005, 11:57   #53
MERCURIO
Batterio
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Salve,
mi rivolgo a Mercurio:
Siccome mi piace come lavora la Tunze e sono tentato dall'acquistare uno schiumatoio del modello 230/2....potresti dirmi se effettivamente ne sei soddisfatto?
Insoddisfatto direi di no, comunque oggi opterei per un classico schiumatoio con girante a spazzola e una buona camera di contatto, lavorano decisamente meglio, a meno che la tua scelta non sia dovuta a problemi di spazio.
Quote:
Ho visto che l'hai messo in sump e l'hai attaccato al vetro tramite dei 'tiranti'....li hai costruiti tu oppure li vende la tunze?
il livello dell'acqua quanto deve essere in sump affinchè lavori al meglio?
No, non li fa la Tunze, li ho fatti io, ho semplicemente usato del nastro in acciaio inox tagliato e ripiegato in misura, la Tunze fornisce dei morsetti in plastica, però occupavano troppo spazio esternamente alla sump e non potevo più chiudere l'armadietto.
Ci sono delle tacche sullo schiumatoio che indicano il livello ideale dell'acqua, un min. e un max., che distano circa 3 cm, attenzione che questi skimmer sono studiati per lavorare direttamente in vasca, non in sump, percui con un livello dell'acqua appena sotto il bordo vetro, (3-5 cm), livello che normalmente teniamo in vasca, devono inoltre avere un livello costante pena il mal funzionamento o il blocco della pompa stessa. Generalmente in sump si tiene un livello decisamente più basso dal bordo, percui lo skimmer deve essere fissato a delle slitte scorrevoli per poter lavorare.
__________________
Un saluto da MERCURIO
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...io/default.asp
MERCURIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2005, 14:14   #54
fulcanelli
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MERCURIO
No, non ho migliorato la portata della pompa, ho solo fatto in modo che l'acqua che circola nello schiumatoio venga sostituita continuamente con acqua nuova, quindi più sporca. Il "difetto" per certi versi e "pregio" per altri di questi skimmer è quello di non avere una pompa di ricircolo, tutto è affidato a una sola pompa con venturi che spinge acqua e aria nella "chiocciola", però lo scambio con nuova acqua è semplicemente per diffusione, attraverso una piccola apertura della camera della girante, percui molto scarso
Niente male ... molto interessante ...
Allora, con il mio 3115, proverò a portare il tubo di scarico direttamente davanti alla griglia ... vi farò sapere ...
fulcanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2006, 17:04   #55
Enzo68
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fulcanelli
Originariamente inviata da MERCURIO
No, non ho migliorato la portata della pompa, ho solo fatto in modo che l'acqua che circola nello schiumatoio venga sostituita continuamente con acqua nuova, quindi più sporca. Il "difetto" per certi versi e "pregio" per altri di questi skimmer è quello di non avere una pompa di ricircolo, tutto è affidato a una sola pompa con venturi che spinge acqua e aria nella "chiocciola", però lo scambio con nuova acqua è semplicemente per diffusione, attraverso una piccola apertura della camera della girante, percui molto scarso
Niente male ... molto interessante ...
Allora, con il mio 3115, proverò a portare il tubo di scarico direttamente davanti alla griglia ... vi farò sapere ...

Dopo tanto aver parlato di questa modifica perchè non postate delle foto? (logicamente chi lo ha modificato).
Grazie
Enzo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2006, 22:54   #56
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
poiche lui lo ha cambiato,ma lo schiumatoio lavorava decisamente meglio
x le foto non so se le ha ancora,ho se le aveva fatte ,e passato molto tempo da allora
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 19:56   #57
Enzo68
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blureff
poiche lui lo ha cambiato,ma lo schiumatoio lavorava decisamente meglio
x le foto non so se le ha ancora,ho se le aveva fatte ,e passato molto tempo da allora
ciao da blureff
Ciao blureff, io ho il 3115/2 però non ho capito bene la modifica e visto che probabilmente è difficile recuperare delle foto potresti fare un disegno?
Grazie
Enzo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2006, 23:22   #58
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
nulla di piu semplice,aveva usato una deviazione della mandata e collegata in prossimita delle griglie di aspirazione originale dell'acqua
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
posessori , skimmer , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20625 seconds with 14 queries