| 
 | 
    | Originariamente inviata da blueyes_ | 
    | si forse è vero...però per cominciare dici di no?? quando crescono saranno alloggiate meglio...non credi?!
 PEr il resto non potete darmi dei consigli su come gestire gli acquari materiali da usare o tutto quello che credete che mi potrebbe essere utile...
 
 Le piante, comprate o prese da laghi e fiumicciattoli autoctoni..??
   
 Ciao!
 | 
    
GLi acquari d'acqua fredda sono acquari un po' particolari ed anche non molto comuni fra gli appassionati, perchè( a parte i gusti personali )  richiedono acquari molto grandi e che tutti quindi non possono avere. Riguardo alle Koi, mi associo a quanto ti è stato appena detto: io tenterei un inizo con un acquario di non meno di 250 litri, sapendo che dopo 1-2 anni dovrai trovare alle carpe  una nuova casa ( un laghetto) .  Te parli di piante: hai mai avuto in un acquario carassi di tipo "classico" lunghi 15

 cm ? Ecco, se i carassi sbarbano e mangiano continuamente le piante più delicate, con una paio di carpe Koi da 30 cm , l'unica alternatova secondo me sono le piante finte !!!! -04 Oppure piante iper-resistenti, tipo le vallisneria gigantea....Per quanto ho avuto modo di vedere  io, ogni tipo di pianta reperibile in natura nei nostri fiumi e laghi, rappresenterebbe per loro un gradevole spuntino.....
Potresti tentare invece la sorte con pesci più piccoli, tipo alborelle, scardole,persici sole, ma attenzione ai "salti suicidi" se hai un acquario aperto !! 
 
 
 