Tutto accadde 3 mesi fa.. era una notte buia e tempestosa...
In pratica mi hanno prestato sta bombola di CO2 con manometro installato,
l'ho fatta riempire la prima volta e ho regolato il tutto come mi avevano spiegato.
Il primo mese é filato tutto liscio, il test CO2 segnalava il valore corretto.
Una volta esaurita la carica l'ho fatta riempire nuovamente... da qui sono iniziati
i problemi. Mantenendo la regolazione precedente il livello di erogazione dopo
qualche ora scendeva fino quasi azzerarsi cosi ho aumentato il flusso di bolle..
La pressione continuava comunque a scendere cosi ho sigillato il tubo con del
nastro adesivo per evitare eventuali perdite e controllato l'intero sistema per
vedere se c'erano perdite..
Dopo alcuni giorni tribulati una mattina prima di recarmi al lavoro ho visto
nuovamente il flusso di CO2 azzerato cosi ho aumentato leggermente la pressione
per raggiungere il numero di bolle richiesto.
Alla sera torno dal lavoro e trovo che l'impianto sta sparando CO2 a ruota libera
in acqua.. i pesci tutti bolliti..
Vuoi che sia la bombola difettosa o un montaggio non perfetto del manometro o
un guasto di qualsiasi tipo.. qualsiasi cosa sia stata l'acquario era perso..
Molti dicono che é raro che capita una cosa del genere tuttavia quando la vivi
assicuro che ti passa la voglia di tenere pesci..
Ho buttato tutto e riallestito l'acquario investendo ancora diversi soldi. Ora
pur credendo alle vostre motivazioni non me la sento piu di attaccare bombola
e manometro.. se proprio devo mettere CO2 preferisco un affare tipo quello
della Dennerle che non comporta particolari regolazioni e ha comunque un costo
contenuto (50 euro il kit con 2 bombole e 15 euro le successive ricariche).
Magari nel tempo piu elevato della bombola ma tuttavia con una garanzia di 3
anni sul funzionamento.
Se mi dite che é una schifezza penso che rinuncio completamente alla CO2. In
fondo non cerco la perfezione.. le piante ora crescono lentamente e qualcuna
sembra leggermente patita per l'assenza di CO 2 tuttavia sopravvivono
egregiamente...
Se metto nuovamente CO2 lo lascio comunque sul minimo tanto per garantire
un apporto appena sufficiente alle piante.. diciamo, meglio poco che niente
Che ne pensate?