Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2006, 20:00   #11
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reizel
Grazie x tutte le info, per il nutrimento credo di dargli uno tra i migliori, quelli Hikari, cerchero' di variare...

Oggi che osservavo meglio la koi in questione in 10 minuti che la tenevo sott'occhio per 2 volte s'e' strofinata il fianco contro il tubo verticale del troppo pieno e una volta s'e' messa di lato strisciando il fondo, le altre koi non hanno minimamente questo comportamento, che abbia qualche problema??, non vorrei avesse -come hai detto che potrebbe accadere- l'insorgere di funghi o attacchi batterici??
per il mangime oltre ad essere vario deve essere strettamente correlato alla temperatura

si, diciamo che la koi si "gratta"
non è una bella cosa, ma se sta bene dovrebbe riassestarsi da sola, comunque se puoi dai un'occhiata bene a dove ha perso la squama, e controllala ogni giorno. intanto dai una buona dose di biocondizionatore.
Kanva non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2006, 20:04   #12
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reizel
Originariamente inviata da shark78
Kanva forse te l'ho già chiesto ma come mai quella Koi vale 50mila euro??? -05
Ti posso rispondere anche io
Il valore di quell'esemplare e' dato da molti fattori, l'eta' che credo sia ben oltre i 10 anni (anche 15) la dimensione che stimerei sul metro e sopratutto i colori, basta notare come le macchie rosse e nere sono perfettamente staccate dal colore di fondo, ovviamente questa koi rientra in una specifica categoria (non ho il libro e non te lo so dire, ce lo dira' kanva), sicuramente e' un esemplare straordinario per la riproduzione e aggiungo che le koi con l'eta' tendono a perdere un po' la colorazione e i colori di quella koi sono veramente incredibili, la prima volta che l'ho vista nella firma di kanva gli scrissi che se anche valeva 100000euro li valeva tutti, non mi sbagliavo, se non li vale ora li varra' tra 5 anni
ti correggo dicendo che molto probabilmente non li ha ancora raggiunti i 10 anni.. in giappone le koi crescono esattamente il doppio che in un classico laghetto da 10mila litri nostro, quindi una koi come quella da 80 e passa centimetri potrebbe avere anche solo 7 anni..da noi per arrivare a certe dimensioni ce ne mettono 15 di anni..in un posto sottopopolato e di gran dimensioni...
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 23:07   #13
JulietKn
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'OT, perchè non mi intendo di koi, ma complimenti per la macro!!!!
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
JulietKn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2006, 23:30   #14
reizel
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Kanva,
ti correggo dicendo che molto probabilmente non li ha ancora raggiunti i 10 anni.. in giappone le koi crescono esattamente il doppio che in un classico laghetto da 10mila litri nostro, quindi una koi come quella da 80 e passa centimetri potrebbe avere anche solo 7 anni..da noi per arrivare a certe dimensioni ce ne mettono 15 di anni..in un posto sottopopolato e di gran dimensioni...
Sapevo che in Giappone crescevano di + ma non credevo cosi' tanto.
Dimmi se sbaglio, x la differenza degli oligoelementi presenti nei laghetti giapponesi mi sembra d'aver visto dei prodotti in vendita per ricreare quasi le stesse condizioni, forse se l'acqua venisse trattata cosi' le koi crescerebbero prima e + sane...

Quote:
JulietKn,
scusate l'OT, perchè non mi intendo di koi, ma complimenti per la macro!!!!
E' ridimensionata e anche molto compressa, l'originale e' meglio, il segreto sta tutto nel mettere la fotocamera sul cavalletto e usare l'autoscatto
__________________
<<< Da venerdi a domenica non rispondo xche' sto con la mia donna >>>

>>>Il mio filtro parete posteriore<<<
reizel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2006, 11:52   #15
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reizel
Sapevo che in Giappone crescevano di + ma non credevo cosi' tanto.
Dimmi se sbaglio, x la differenza degli oligoelementi presenti nei laghetti giapponesi mi sembra d'aver visto dei prodotti in vendita per ricreare quasi le stesse condizioni, forse se l'acqua venisse trattata cosi' le koi crescerebbero prima e + sane...
si, io li utilizzo. in ogni caso anche il ph influisce sulla disponibilità degli oligoelementi, e più il ph è neutro e meglio è.. è ovvio che a ph7 le carpe sono più belle e forti che a ph8.. è ovvio che comunque in laghetti più piccoli è più facile avere un più verso l'8, stabile
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
devo , koi , preoccuparmi , scaglia , trovato , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12500 seconds with 14 queries