Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2006, 19:09   #1
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kh: bicarbonato di sodio (14,95mg/l= +1kh)
kh: bicarbonato di potassio( 17.82mg/l= +1kh)
kh: carbonato di potassio(24.6mg/l = +1kh)

ogni +1 Kh = +0.33 Ph ( sarebbe ogni +3kh = +1kh)

gh: magnesio solfato (21,43mg/l= +1gh)
gh: calcio cloruro (19.76mg/l = +1gh)

per il gh uso un rapporto 2:1 dei 2 elementi

gh/kh: carbonato di calcio (17,82mg/l)

il magnesio solfato ( MgSo4) e' il sale inglese,lo vendono in bustine di 30gr,quindi lo si diluisce in 300ml : 1g = 10ml cosi' e' facile la regolazione; idem per il bicarbonato di sodio
il calcio cloruro me l'hanno dato in fialette sempre negli stessi rapporti.
Se si usa il carbonato di calcio pero' bisogna dare attenzione perche' se si eccede poi si e' costretti a cambiare l'acqua(non mi ricordo bene come funziona sorry,mi faro' ridire )

personalmente uso il magnesio solfato e il calcio cloruro per il GH mentre il bicarbonato di sodio per il KH
esempio
-alzare il kh di 4 punti in 200lt utilizzando il bicarbonato di potassio
(17.82mg*4*200)/1000 = 14,25g ,ossia 142,5ml di soluzione


Se qualcuno conferma meglio,spero di essere utile ^^
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , quali , quanti , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18243 seconds with 14 queries