![]() |
Sali in acqua RO, quanti e quali?
Io effettuo cambi fatto solo con acqua RO, utilizzo i sali della SERA (Mineral Salt). Dopo 3/4 cambi d'acqua il KH tende ad aumentare. Allora i cambi successivi continuo a farli sena nessun tipo di sale. Quando il KH torna sui 3 allora riprendo a dosare i sali (circa due cucchiaini da caffé ogni 60 litri d'acqua).
E' giusto operare così? I cambi che faccio con sola RO senza sali possono portare problemi? In questo caso sarebbe opportuno calibrare una dose che mantenga costante il KH ma vorrebbe dire dosarne in quantità veramente da farmacista! Se non si fosse capito, accetto consigli a nastro.... |
devi farti la dose per avere il kh uguale a quello della vasca, e poi non lo dovrai più dosare. e così non crei sbalzi inutili per i pesci.
|
L'altalena della durezza non mi pare assai salutare.
Effettivamente dosare il Mineral Salt è un 'impresa ! Essere precisi,poi, un'utopia! Potresti usare i Kent (sono in sospensione e puoi dosare colla precisione +/- 1° di kH o GH (separatamente) o,se non hai grossi problemi di money, i Dupla kH+ assieme al GH+(sono in polvere ma solubilissimi e con micro-misurini molto precisi) |
Quindi, indipendentemente dalla marca di sali, devo fare in modo che i 60 litri di acqua che cambio abbiano KH 4 come l'acquario? In questo modo non cambia il kh. Giusto?
|
#25 ;-) #21
|
Re: Sali in acqua RO, quanti e quali?
Quote:
|
Chiedo scusa per il neretto, ma il monitor del mio portatile fa cahare in più sono ciecato e non vedo una mazza se scrivo così. Ma se disturba farò un o sforzo. #19 -e36
|
nessun problema :-))
|
..il Mineral salt si dosa benissimo ...basta esserne capaci...
...la difficolta di dosare un sale, sta nel metterne la giusta dose .....anche per i sali della kent, essendo in sospensione ...se non agiti benissimo la bottiglietta non dosa come dovrebbe ...a questo punto fate le cose per bene, dosate correttamente il sale proma di inserirlo in tanica e smettiamola di rompere sui sali della Sera, SONO ESATTAMENTE COME GLI ALTRI !!!!! #18 #18 #18 |
Dove sta la complicazione del mineral salt ? -05
Basta trovare la dose esatta e poi è sempre quella.. io so che ad esempio metto poco più di 1/2 cucchiaino (di quelli dosatori nn da caffè) in una tanica da 10 litri e ho kh 3 e gh 5... All'inizio si prova un pò, basta metterne meno e al limite aumentare... miscelando sempre bene l'acqua e aspettando 5 minuti prima di testarla, poi si usa appunto sempre la stessa quantità Così facevo anche quando usavo i dennerle e nn ho riscontrato differenze (se nn che i dennerle si impaccavano -04 e il mineralsalt dà un gh leggermente maggiore ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl