poi ho letto parte delle riforme e su molte cose nn concordo affatto..
soprattutto sulpremierato forte e sull'ingerenza del governo e del senato nella corte costituzionale..
la costituzione italiana odierna pone l'accento sul fatto che la nostra è una repubblica parlamentare..e sul ruolo dell'equilibrio delle due camere con i loro rappresentanti eletti dal popolo..
non è un presidenzialismo fatto pure male con il premier che ha poteri assoluti per non dire quai (negli usa non ha glis tessi poteri il presidente) e in cui c'è addirittura possibilità di ingerenza del potere giudiziario legislativo ed esecutivo..
la riforma dell'articolo 70 poi è un guazzabuglio..non si capisce come dovrebbe essere partorita una legge..(doglie comprese)
il presidente della republica di fatto non esiste potevano anche cancellarne la figura visto che sembra valga quanto la regina Elisabetta..forse meno..
e tra l'altro la poca rappresentatività che si avrebbe tra regioni del nord (in numero amggiore nel senato federale) rispetto alle regioni del sud (in numero inferiore..)
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|