Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-06-2006, 09:19   #6
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Re: aa

Originariamente inviata da legea
ciao
io ho un reattore di calcio che funge anche da denitratore.
ti spiego: è formato da due colonne una caricata a zolfo(la prima) l'altra con aragonite.
L'acqua passa nella prima colonna dove avviene la denitrificazione mentre nella seconda c'è il funzionamento di reattore di calcio.
Quando avviene la puzza di uova marcio?
allora quando nell'acquario non vi è molta sostanza da denitrificare e quindi c'è questa puzza.
se hai un contabolle quando senti la puzza aumenta la discesa delle bolle a 2 3 opiù gocce al secondo e vedrai che si sistema.
Cmq quando senti questa puzza o inquini di più, più mangime o metti dei batteri in prossimità della pompa, o lo spegni per un paio di giorni, regolati tu.
ciao
ciao,
ti ringrazio per l'informazione. Ho fatto un altra prova,ho tolto parte del materiale all'interno della colona,non vorrei che fosse stato anche quello a ridurre il passaggio dell'acqua creando cosi' un ristagno della stessa. Tra l'altro non so quale sia la corretta quantita' del materiale da inserire,se tutta la colonna piena o se meta'.
Vedo pero' che il ph e sceso rapidamente a valori di 6.6,mentre con tutta la colonna piena (dopo la pulizia dell'altro giorno) non ero riuscito a farlo scendere sotto a 7 .
Devo controllare il kh e calcio in uscita,aspettavo che passasse almeno un giorno.
Puo anche darsi che dipenda dal poco inquinamento dell'acqua,il filtro ad alghe e molto rigoglioso e forse assorbe tutto quello anche perche' lo schiumatoio lavora molto poco.

Ciao Frank
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcio , puzza , reattore , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26563 seconds with 15 queries