Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-06-2006, 19:47   #12
marcogancio
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Città: lazio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no i test a strisce li ho presi io di mia iniziativa solo per la durezza; a parte, domani, mi arrivano i chimici della tetra per pH, NO2 e NO3 (che non erano disponibili su petingros).
Le teorie sulle convivenze sono varie. Non e' possibile legiferare sulle diversita' in acquario tra le varie specie. Concordo sul fatto che l'ambiente originale delle razze sia diverso, ma negli acquari nascono in condizioni ambientali diverse dalla natura e pian piano le razze si sono omologate a temperature ed ambienti dissimili dalle origini.
Personalmente penso di mettere qualche cory e un paio di ancistrus 8se riesco maschio-femmina). Quelli che trovero' gia abituati (e nati) all'acqua dura ed alcalina di Roma e a temperature non tropicali, comunque tenuti in acquari puliti (a Roma ce ne sono diversi che ho trovato) e non certamente quelli economici tenuti in vasche piene di alghe e marroni. Nell'eventualita' l'acqua del rubinetto, per quanto trattata, non risultasse idonea la spezzero' di certo con la RO. Gli oranda che vorrei nascono a Singapore gia' avvezzi a temperaure piu' alte dei comuni carassi. Non credo soffriranno ne' li uni ne' gli altri a 24°. Parere mio, ovviamente, ma non solo. Anche qui ho trovato persone che fanno convivere Black Moor, Demekin, Pearlscale e Lionhead (le varieta' che cerchero') ed altri con addirittura otocinlus e discus e con piante certamente piu' tenere di quelle che ho.
Poi la natura giudichera'.
Buona serata a te e a tutti.
marcogancio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , dolce , parere , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23634 seconds with 15 queries