|
Originariamente inviata da tatolix
|
Areatore.
Serve solo tot ore al giorno o solo in caso di patologie in acquario?
|
Serve solo quando ci sono patologie in vasca, sostanze tossiche.
|
Originariamente inviata da tatolix
|
Carbone attivo e iperattivo.
E' meglio inserirlo nel filtro o nei sacchettini in vasca?
come faccio ad inserire il carbone?
|
Devi metterlo solo afine trattamento per 5-6 giorni poi buttalo, mettilo nel sacchettino e trovagli un posto nel filtro senza togliere niente. A quanto mi risulta potresti metterlo in vasca sfruttanto il potere adsorbente (non assorbente) ma non so quanto tempo ci possa impiegare in questo modo a "ripulire" l'acqua.
|
Originariamente inviata da tatolix
|
Aspiratore rifiuti da fondo: è meglio quello a batteria o quello "classico" Tipo Eheim Professionale? (costano uguale)
|
dipende che fondo hai, ma in generale sarebbe meglio non sifonare (lo sporco che vedi sono batteri e sostanze che torneranno utili alle painte), se vuoi sifonare fattene uno casalingo ottieni lo stesso risultato e spendi molto meno (tubo della canna o similare e alla fine ci metti un imbuto e il sifone è fatto).
|
Originariamente inviata da tatolix
|
Vasca da quarantena. Quanti litri? Va riempita con l'acqua dell'acquario principale giusto? serve l'areatore pure in quella?
|
Direi che 15

litri possono bastare, l'acqua deve avere gli stessi valori di quella dell'acquario dal quale proviene il pesce, per il resto deve avere un'allestimento molto spartano (giusto un pò di ghiaietta come fondo e magari una piantina galleggiante) oltre ad avere un filtro tradizionale o meglio un filtro ad aria.