Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-06-2006, 18:29   #26
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusa Centro, l'acqua che utilizzo io non contiene ne' cloro ne' ammoniaca, uso un'impianto d'osmosi normale con un post osmosi caricato a resine normali
Mi sono riferito ad una citazione dove si è parlato di lasciare "a parte" dell'acqua marina (preparata) addirittura per parecchi giorni, ferma.

E' fuori discussione che Ca, Mg e microelementi tendono a depositare.
Un ossigenatore provvederà ad evitare questo dannoso problema risolvibile altrimenti con un po' di olio di gomito e un mescolo prima del travaso, anche se ad una energica rimescolata è preferibile un leggero flusso continuo.
In oltre l'impianto ad osmosi non compie mai il lavoro voluto al 100%.

Quote:
Non comprendo l'utilizzo di un prodotto "bio-starter" in una vasca marina avviata.
Maneggiando il "preparatore per acqua marina" Aqua ZeroM che io uso, ho riportato la scrittura "Bio-starter" volendo riferirmi al preparatore.

Di questo prodotto, indico parte in merito nelle istruzioni:

"Nella preparazione dell'acqua marina nuova, al fine di ridurre l'aggressività dei sali e per garantire il pieno scioglimento degli elementi che altrimenti rimmarrebbero in sospensione depositandosi sul fondo e sulle pareti del contenitore, sino ad oggi il metodo migliore consisteva nel far stabulare l'acqua per 4/6 giorni prima di procedere al cambio parziale.
Ciò nonostante alcuni alcali, come il Calcio e il Magnesio e Microelementi si depositavano in parte sulle pareti, in parte sul fondo del contenitore, impoverendo l'acua nuova."

Cmq se funziona, continua così.
__________________
Saluti - centro
Centro non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cambi , dacquafrequenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31822 seconds with 15 queries