Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le schede dei pesci marini Aiutaci a creare un data base sui pesci marini che possa essere utile a tutti per l'identificazione e per la cura dei nostri animali.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2006, 14:22   #4
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vi fate un giro su fishbase.org come da link
http://www.fishbase.org/NomenClature...ry&backstep=-2
Noterete che i due si rassomigliano assai per non dire che sono lo stesso pesce (io posso supporre ma non ho conoscenze per dire certe cose).
Il Veliferum vero e proprio è nettamente più scuro, tendente al grigio, specialmente quelli grandi, mentere il Desjardinii a più abbondanza di giallo.
Sempre su fishbase se cercate nel link countries nella pagina relativa agli esemplari noterete che il Veliferum sta ad est dell'Indonesia (indicativamente Indiano estremo-orientale e Pacifico) mentre il Desjadinii sta ad ovest
(indicativamente Mar Rosso e Maldive).
Altro link è il seguente: http://www.piranhas-fr.com/recif.htm .
Nelle due foto a metà pagina con dicitura Veliferum si nota la grande differenza tra il Des. a sn e il Vel. a dx e qui non si parla di livree giovanili inquanto per quanto ne so gli Zebrasoma non soggiaciono a questa regola e i due esemplari sono più o meno unguali (ribadisco un'adulto è mezzo metro).
Ripeto i due animali sono molto simile e ho anche sentito/letto che da un po' di tempo c'è una tendenza se non una "formalità" che li raggruppa entrambi sotto la dicitura Veliferum (solo per sentito dire, prendetela con le molle, magari qualcuno confermerà) ma sfido chiunque a trovarmi uno come quello nella foro a sinistra a Waikiki così come uno come quello nella foto a destra a Sharm...
Chi ha prove mi smentisca...
Thanks.
frecciadelledolomiti non è in linea  
 

Tag
veliferum , zebrasoma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18778 seconds with 15 queries