AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei pesci marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Zebrasoma veliferum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45693)

NIKO 03-06-2006 19:59

Zebrasoma veliferum
 
Famiglia: Acanturidi

Provenienza : Mar Rosso, Oceano Indiano e Pacifico

Indole : adatto alla convivenza con pesci di barriera di altre razze e con altri Acanturidi purché di colore differente, grande nuotatore necessita di vasche grandi

Habitat: scogliera corallina e anfratti del reef

Alimentazione: Difficile da ambientare, è preferibile acquistare esemplari già perfettamente acclimatati, una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime secco in granuli e surgelato, artemie saline o chironomus, alghe essiccate

frecciadelledolomiti 06-06-2006 01:15

Posso appuntare che quello è un Dejardini del Mar rosso ? Oggi dovrebbe, per quanto ne so, essere equiparato al Veliferum che abita l'oceano Indiano e Pacifico ma è meno appariscente, ha meno giallo e non mi pare abbia i puntini sul muso...
Io li ho visti alla Hawaii e devo dire che in natura raggiungono comodi il mezzo metro (senza scherzi).
Ciao.

ShOx 06-06-2006 12:47

nono..quello della foto è un veliferum ;-)

frecciadelledolomiti 06-06-2006 14:22

Se vi fate un giro su fishbase.org come da link
http://www.fishbase.org/NomenClature...ry&backstep=-2
Noterete che i due si rassomigliano assai per non dire che sono lo stesso pesce (io posso supporre ma non ho conoscenze per dire certe cose).
Il Veliferum vero e proprio è nettamente più scuro, tendente al grigio, specialmente quelli grandi, mentere il Desjardinii a più abbondanza di giallo.
Sempre su fishbase se cercate nel link countries nella pagina relativa agli esemplari noterete che il Veliferum sta ad est dell'Indonesia (indicativamente Indiano estremo-orientale e Pacifico) mentre il Desjadinii sta ad ovest
(indicativamente Mar Rosso e Maldive).
Altro link è il seguente: http://www.piranhas-fr.com/recif.htm .
Nelle due foto a metà pagina con dicitura Veliferum si nota la grande differenza tra il Des. a sn e il Vel. a dx e qui non si parla di livree giovanili inquanto per quanto ne so gli Zebrasoma non soggiaciono a questa regola e i due esemplari sono più o meno unguali (ribadisco un'adulto è mezzo metro).
Ripeto i due animali sono molto simile e ho anche sentito/letto che da un po' di tempo c'è una tendenza se non una "formalità" che li raggruppa entrambi sotto la dicitura Veliferum (solo per sentito dire, prendetela con le molle, magari qualcuno confermerà) ma sfido chiunque a trovarmi uno come quello nella foro a sinistra a Waikiki così come uno come quello nella foto a destra a Sharm...
Chi ha prove mi smentisca...
Thanks.

NIKO 13-06-2006 06:25

boh io sinceramente non so che dire, me l'hanno venduto come veliferum e se devo essere sincero dalle foto dei link non e' che si e' fatta chiarezza su che specie possa essere il mio zebrasoma #24

doctor rossi 31-07-2006 00:07

No quello della foto è un veliferum giovane con livrea di transizione, la coda nel veliferum rimane gialla anche nell'adulto , i desjardinii di quella taglia sono già più grigi e presentano pinna caudale scura con macchie tondeggianti chiare.
VELIFERUM #25

doctor rossi 31-07-2006 00:11

Il desjardinii è questo :

ladroiii 28-08-2007 04:03

si

Robbocellaris 25-10-2007 15:28

può raggiungere il mezzometro?!?!?!?

nett123 23-01-2008 16:27

a me sembra un dejardinii, confrontalo qua....

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...749353#1749353


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11237 seconds with 13 queries