Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2006, 00:22   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
bah io continuo a non essere dell'idea che un filtro esterno sia meglio di una sump....Ovviameente non ci metto 3 sacchi da 20 chili di cannolicchi in una sump per un 500 litri malawi (io per esperienza faccio riferimento solo a questo tipo di allestimento), pero' ti posso dire che una sump fatta e gestita bene, con la giusta quantità di cannolicchi spugne e quant'altro, funziona meglio di un filtro esterno, soprattuto sulla lunga durata (basti pensare ai fanghi che si formano in maggiore quantità con maggiore effetto denitrificante)...

Ovviamente fare una sump per un plantacquario mi pare una *******, pero' se hai una vasca densamente popolata come un malawi o africano in generale dove non puoi mettere piante, una sump fattta in modo opportuno con un elevata sezione biologica e anche una sezione di fitodepurazione (leggasi:piante a crescita rapida: lemna, pistia, ceratophillum, egeria densa eccetera) è di gran lunga superiore a qualunque filtro esterno....senza contare che hai un qualcosa molto piu "robusto"....

ciao!
Il segreto di un ottimo apparato filtrante a mio parere è lo strato di fango che si forma nel tempo, oltre naturalmente al contenuto opportuno di substrato per il biologico..
In sostanza io consiglierei la sump per acquari grandi (>4000 litri)...ciao
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deve , essere , grande , quanto , sump , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23724 seconds with 14 queries