Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao
ma ogni volta che si fa il cambio d'acqua e' giusto aspirare anche il fondo da tutti gli escrementi e le eventuali foglie che si sono depositate o no???
io cambio l'acqua una volta in settimana 20% su 90lit.
l'operazione di aspirare il fondo e' quella che voi chiamate sifonatura?
ciao e grazie
Io lo faccio alternato quando sifono non faccio cambi e viceversa, anche perchè ci sono degli attrezzi apposta che ti permettono di sifonare senza togliere acqua, e comunque una volta al mese.
La sifonata e la pulizia delle foglie morte aiuta a ridurre il carico organico e ad alleggerire il lavoro dei batteri che devo sintetizzare gli scarti
Anche se, come potrai vedere leggendo in giro per il forum, anche il fondo funge da filtro quindi non è il caso di sifonarlo così spesso.
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
Il nome non me lo ricordo è una pompa con filtro che si collega sul bordo della vasca e ha un tubo con un sifone (come il classico sifone da fondo ), ma invece che buttare l'acqua in una tanica la filtra la pulisce e la reinmette in acquario.
Prova a vedere su Aquaingros o posti simili....li dovresti trovarli
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
no, perchè cmq con i cambi d'acuqa vai a eliminare le sostanze che i batteri non riescono a sintetizzare e smaltire.
Il sifone non è altro che una campana applicata ad un tubo che permette (grazie alla depressione che si forma per la differenza dei diametri) di sollevare il ghiaietto del fondo ed aspirare i rifiuti leggeri (escrementi e foglie morte) e alleggerire, come si diceva, il carico organico per i batteri del filtro.
Il cambio d'acqua consiglio di farlo ogni due settimane per una quantità del 10%, è sufficiente per l'azione di eliminazione dei rifiuti disciolti e soprattutto mantiene più stabili i valori dell'acqua.
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
Quoto interamente krathos che mi ha anticipato nel risponderti.
Sono due processi distinti che come ti dicevo prima a me hanno consigliato di farli in momenti diversi.
Prima magari sifoni il fondo e poi due giorni dopo fai il cambio d'acqua sempre sull'ordine del 10%
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
io sifono il fondo ogni settimana perchè i pesci rossi fanno strage, e aspiro anche l'acqua, mi chiedevo solo se, potendo eliminare solo le schifezze si poteva cambiare l'acqua ogni 10 gg.
io sifono quando faccio il cambio d'acqua che così svuoto prelevando l'acqua dal fondo dove si accumulano sporcizia e inquinanti
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante