AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pulizia fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44687)

mirrolo 26-05-2006 07:28

pulizia fondo
 
ciao
ma ogni volta che si fa il cambio d'acqua e' giusto aspirare anche il fondo da tutti gli escrementi e le eventuali foglie che si sono depositate o no???
io cambio l'acqua una volta in settimana 20% su 90lit.
l'operazione di aspirare il fondo e' quella che voi chiamate sifonatura?
ciao e grazie

giuvo 26-05-2006 09:03

Io lo faccio alternato quando sifono non faccio cambi e viceversa, anche perchè ci sono degli attrezzi apposta che ti permettono di sifonare senza togliere acqua, e comunque una volta al mese.

La sifonata e la pulizia delle foglie morte aiuta a ridurre il carico organico e ad alleggerire il lavoro dei batteri che devo sintetizzare gli scarti

Anche se, come potrai vedere leggendo in giro per il forum, anche il fondo funge da filtro quindi non è il caso di sifonarlo così spesso.

gospa 26-05-2006 10:38

, anche perchè ci sono degli attrezzi apposta che ti permettono di sifonare senza togliere acqua,


se è scritto giusto..mi puoi indicare di quali attrezzi scrivi?? pure io ho il fondo sempre da pulire...

giuvo 26-05-2006 10:51

Il nome non me lo ricordo è una pompa con filtro che si collega sul bordo della vasca e ha un tubo con un sifone (come il classico sifone da fondo ), ma invece che buttare l'acqua in una tanica la filtra la pulisce e la reinmette in acquario.
Prova a vedere su Aquaingros o posti simili....li dovresti trovarli

vale.zari 26-05-2006 11:20

interessante sta pompa, si potrebbero così ridurre i cambi d'acqua? #24

krathos 26-05-2006 14:31

no, perchè cmq con i cambi d'acuqa vai a eliminare le sostanze che i batteri non riescono a sintetizzare e smaltire.
Il sifone non è altro che una campana applicata ad un tubo che permette (grazie alla depressione che si forma per la differenza dei diametri) di sollevare il ghiaietto del fondo ed aspirare i rifiuti leggeri (escrementi e foglie morte) e alleggerire, come si diceva, il carico organico per i batteri del filtro.
Il cambio d'acqua consiglio di farlo ogni due settimane per una quantità del 10%, è sufficiente per l'azione di eliminazione dei rifiuti disciolti e soprattutto mantiene più stabili i valori dell'acqua.

giuvo 26-05-2006 14:35

Quoto interamente krathos che mi ha anticipato nel risponderti.
Sono due processi distinti che come ti dicevo prima a me hanno consigliato di farli in momenti diversi.

Prima magari sifoni il fondo e poi due giorni dopo fai il cambio d'acqua sempre sull'ordine del 10%

vale.zari 26-05-2006 14:39

io sifono il fondo ogni settimana perchè i pesci rossi fanno strage, e aspiro anche l'acqua, mi chiedevo solo se, potendo eliminare solo le schifezze si poteva cambiare l'acqua ogni 10 gg. :-)

krathos 26-05-2006 14:46

io sifono quando faccio il cambio d'acqua che così svuoto prelevando l'acqua dal fondo dove si accumulano sporcizia e inquinanti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08447 seconds with 13 queries