Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2006, 13:27   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intromissione ma l'argomento mi incuriosiva.guidolavespa53, da come la vedo io tu necessiti dell'inserimento dei carboni nel filtro,perche quest'ultimo nn espleta correttamente le sue funzioni e lo stato di salute delle piante fa il resto;come ti hanno detto(giustamente a mio parere)gli altri l'uso del carbone,salvo trattamenti post medici è perfettamente inutile;questo perche l'ammoniaca derivata dall'urina dei pesci e materiali derivati dalle loro funzioni corporali(elementi che nel tuo caso ora sono trattenuti dai carboni,e nn vengono lavorati dal filtro) maeriali che se presenti in grosse quantità(perche nn trasformati dal filtro tramite il processo azotato) possono risultare deleteri,ma se quest'ultimi sono "lavorati" correttamente dal filtro si trasformano in sostanze perfettamente assimilabili dalle piante.Un acquario deve essere visto come una ruota dove ogni cosa è in funzione dell'altra,diciamo che l'inserimento dei carboni,come stai facendo tu, la devi vedere come un freno allo scorimento di questa ruota.In merito alla funzione specifica del carbone questo è in realta adsorbente e purtroppo nn fa distinzione ne percentuali di quello che trattiene,ecco perchè in presenza di carbone nn si uò fertilizzare correttamente, e ciò va inevitabilmete a discapito della salute delle piante.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12052 seconds with 14 queries