Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2005, 18:17   #21
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso dare il mio modesto parere, io comprerei il Pratiko. La qualità del filtraggio la dà la flora batterica quindi una volta riempito fino all'orlo di canolicchi e fatto ben maturare, non vedo differenze tra marche.
Certo deve essere comodo, affidabile, non perdere (problema ormai risolto da parecchio dalla Askoll).
Quindi visto che l'Eheim costa circa il doppio.....
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2005, 18:24   #22
suit
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un pratiko 200 e gira veramente bene!

adesso sta facendo il biologico per un 300 litri, ma l'ho messo accanto alla vasca: praticamente prevalenza=0 !!!
e i nitriti stanno a 0

concordo con chi dice che "una volta riempito di canolicchi, i batteri fanno il loro lavoro in entrambi i filtri: quindi nn vale la pena spendere di più"

ti consiglio di controllare il volume interno: ovvero quanto materiale riuscirai a metterci: più è grande, meglio è
__________________
"una variazione che influenza un sistema che sta reagendo può far spostare temporaneamente l'equilibrio, finchè non se ne stabilisce uno nuovo" (Le Chatelier)
_____________________________________
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3650
suit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2005, 22:13   #23
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
dico però che nell eheim termofiltro ci sta più roba che nel pratiko,e lo dico da ex-possesore di 6 pratiko
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 01:22   #24
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simo
eheim!!
inoltre quello è il modello termofiltro,con riscaldatore incorporato!!prendi quello!!
Dando un'occhiata su acquaingros il 2028 risulterebbe senza riscaldatore. Quello con riscaldatore è il 2128.........(che costa la bellezza di 369,50 €!!!!)

Comunque ecco i dati di "targa" dei vari modelli:

Eheim 2028
- capacità cestelli 7,3 lt
- portata pompa 1.050 lt/h
- assorbimento: 25W
- consigliato per acquari fino 600 lt (!)
- costo (Acquaingros): 218,32 € (stoc....)
- costo versione risc. (Acquaingros): 369,50 € (stam....) -05

Askoll 300
- capacità cestelli 3,1 lt
- portata pompa 1.000 lt/h
- assorbimento: 15W
- consigliato per acquari fino 300 lt
- costo (Acquaingros): 89,99 €

Askoll 400
- capacità cestelli 4,2 lt
- portata pompa 1.300 lt/h
- assorbimento: 20W
- consigliato per acquari oltre 300 lt
- costo (Acquaingros): 107,68 €

Il modello Eheim cmq a mio parere non è paragonabile all'Askoll in quanto consigliato per acquari fino a 600 lt!
Semprechè non abbia toppato clamorosamente il mod., in questo caso chiedo venia...
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 01:48   #25
plutonexx
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Canzo (co)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
dopo aver girato tanti posti tra negozi e supergarden, oggi finalmente ho preso il mio primo filtro esterno.
Dopo aver letto i vostri post ero indirizzato per Eheim, ho visto che è veramente troppo caro
Alla fine ho preso un Pratiko 400, trovato in super offerta in un supergarden di Desio, pensate mi è costato solo 98 euro, cosa dite è un buon prezzo per un Pratiko 400?

Come dispongo il materiale filtrante nei 4 castelli?
l'acqua nei castelli entra da sotto ed esce da sopra.
Io pensavo:
1(sotto) visto che esiste già un filtro meccanico a maglia media sul fianco, in questo primo castello pensavo di mettere della lana filtrante, per completare il meccanico.
2-3 castello, cannolicchi ruvidi a volontà
4 castello, le sfere sempre per batteri, e carbone superattivo.
Cosa dite va bene cosi?

Ho un dubbio solo su dove sitemare il carbone, io lo metterei per ultimo, ma ho letto che alcuni lo mettono subito dopo il filtro meccanico quindi prima dei batteri, altri non lo usano affatto.
Secondo voi dove va meso?

Ciao
grazie!
plutonexx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 02:13   #26
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plutonexx
.......Alla fine ho preso un Pratiko 400, trovato in super offerta in un supergarden di Desio, pensate mi è costato solo 98 euro.......
....... in questo primo castello pensavo di mettere della lana filtrante, per completare il meccanico.
2-3 castello, cannolicchi ruvidi a volontà
4 castello, le sfere sempre per batteri, e carbone superattivo.
Cosa dite va bene cosi?.......
Per il prezzo.... meno di così penso proprio che non l'avresti trovato!
Per quanto riguarda la lana nel primo cestello penso vada bene, però ti consiglio di ritagliare un tappo in spugna da posizionare subito sopra la lana per evitare che le fibre si stacchino andando a disturbare i cannolicchi e, cosa ben più grave, ad avvolgersi attorno alla girante con le conseguenze immaginabili (almeno io ho fatto così). L'unico difetto del posizionamento nel primo cestello in basso è che per cambiare la lana dovrai andare a toccare i cestelli con i cannolicchi, ma se farai attenzione a non fare la manovra troppo velocemente è rimetterai subito i cestelli nell'acqua del filtro mentre fai manutenzione alla lana non ci saranno troppi problemi.
Gli altri cestelli io li ho stipati tutti di cannolicchi. Le sfere, visto che costicchiano, non le trovo indispensabili..... Assolutamente no invece per il carbone che non serve a nulla in condizioni di esercizio normali, anzi è controproducente se fertilizzi le piante visto che questo assorbe la maggior parte delle sostanze chimiche disciolte in acqua. Ti servirà al massimo dopo un trattamento con medicinali per assorbire i residui del medicinale stesso.
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 13:10   #27
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
il 2028 è il più caro e quello più evoluto dell eheim ci crede che costa cosi caro,però è una figata l ho visto su un 1000lt in negozio e gira vermamte bene
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2005, 15:29   #28
davide®
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io già ho un termoriscaldatore della HYDOR, lo si può inserire nel eheim 2028, o nel pratico 400? ho letto le caratteristiche del eheim 2028 e ho visto che è completo di 1 LT DI EHFIMEC ED EHFISUBSTRAT PRO, sapete darmi info al riguardo?
Grazie
Davide
davide® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2005, 15:48   #29
plutonexx
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Canzo (co)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 155
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai un riscaldatore ad immersione la risposta e negativa, se hai un riscaldatore esterno da collegare come bypass credo che si può utilizzare per entrambi.
In ogni modo ti conviene aprire un post nuovo, questo post è un po datato.

Ehfimec, sono cannolicchi porosi.
EHFISUBSTRAT, quarzo poroso
Puoi usare anche altre marche, importante che siano di qualità.

Ciao
__________________
.....La vera felicità sta nelle piccole cose:
una piccola villa, un piccolo yacht, una piccola Ferrari,
sempre in vacanza girando il mondo......
C'è un mondo migliore...
però minchia... è carissimo!!!
plutonexx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askolleheim , migliore , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28004 seconds with 14 queries