![]() |
Quale il migliore? Askoll-Eheim
Ciao,
avrei intenzione di prendermi un filtro esterno dalla portata di 300litri circa per un acquario di 120litri, acqua dolce tropicale. Sono indeciso tra questi due modelli: Eheim 2028 Askoll Pratiko 300/400 in base alle vostre esperienze vorrei sapere i pregi e difetti di entrambi, e i costi di manutenzione. Insomma quale tra questi due mi consigliate di prendere? Grazie! Ciao -11 http://www.acquariofilia.biz/allegat...ii2028_184.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...l_0001_100.jpg |
Io personalmente ho un Pratiko 300 e mi trovo benissimo.
Costi di manutenzione praticamente nulli (se sie esclude un pò di lana ogni 2 mesi). Lo puoi riempire come vuoi (6 scomparti separarati). Manutenzione molto semplice. Per l'Eheim ti posso dire che molte persone che l'hanno ne parlano bene..... lo svantaggio è che costicchia di più.... |
Anch' io ho un Pratiko e non mi dà problemi,concordo che l' Heneim è un ottimo Filtro,ma con alto costo.
|
Credo sinceramente che l'eheim sia il miglior filtro in assoluto ..... il suo piccolo difetto .... il prezzo,comunque te lo consiglio vivamente!!!! :-) :-) :-)
|
eheim!!
inoltre quello è il modello termofiltro,con riscaldatore incorporato!!prendi quello!! |
Grazie per i vostri pareri,
per il Pratiko che è forse un po più economico e per il quale sarei intenzionato a prendere, ma un paio di cosine mi fermano. Leggendo su internet ho sentito parlare di un paio di problemini, il primo la guarnizione del coperchio, il secondo della sostituzione precoce dell'elica. Invece per l'Eheim ho paura di spendere tanto quando dovrò sostituire le spugne. Attendo ancora qualche altro consiglio e poi deciderò il dafarsi, per ora grazie ancora. Ciao! |
le spugne le sotituisci solo quando si rompono,ogni due tre anni e cmq non sei obbligato a comprare le stesse eheim,ne compri da pochi euro e le modelli come ti servono ;-)
|
Quote:
Dò ragione a Simo.... |
Domanda,
in entrambi i filtri è possibile regolare la portata della pompa? Ciao, grazie! |
ciao
io fin oa poco tempo fa ho utilizzato per i miei 2 acquari un pratiko 400 ed un Eheim 2028. Sono validi entrambi, entrambi hanno la possibilità di regolazione della portata. Citavi problemi di perdita nel Pratiko dovuta alla guarnizione perimetrale , in effetti non si tratta di una perdita, ma durante la manutenzione svuotando il bidoncino capita che entri acqua nella camera esterna che comunica con le maniglie e quindi trafila esclusivamente l'acqua presente in quel piccolissimo vano. Preferenza tra i due: Eheim, ha due maniglie che consentono di prenderlo agevolmente durante la manutenzione (tieni conto che pieni pesano circa 10 kg) miglior cura nel sistema di aggancio sia della testa che dei tubi. Ottima possibilità di regolazione degli ugelli. Eheim senza dubbio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl