Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-05-2006, 00:13   #19
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da firstbit
Geppy sai cosa sono i surfattanti e come agiscono? sai come l'aria si lega alle proteine? sai che più aria c'è e più ci sono possibilità che questa porti via dello sporco con sè? e, in ogni caso, hai provato a leggere le istruzioni degli skimmer deltec? dicono di partire con l'aria quasi totalmente aperta e poi eseguire regolazioni "di fino" dopo che lo skimmer si è ingrassato ben benino... non si parla mai di non aprire completamente l'aria.

Ma soprattutto Geppy: sei in grado di mostrarmi uno studio serio e con NUMERI che confermi che l'aria più chiusa sia in grado di far lavorare meglio uno skimmer?

ce un dato che tu non hai preso in consiferazione
l'aqua che ricircola al suo interno,illavoro in controcorente,la quantita della colonna di contatto utilizata..........
non guardare solo i numeri di un flussimetro x l'aria,non significa nulla nel modo piu assoluto

io potrei dire che sono uno dei pochi che gli schiumatoio li ha avuti TUTTI i modelli che dichiarano le varie case adatti hai litri del mio acquario,alcuni li davano anche x vasche superiori,attualmente monto un bubble king 250 che x i miei gusti non va come si dice ripeto parere mio personale,ora ho commisionato un modello speciale dedicato e su misura alla lg,in passato ho avuto il 900 ed mi piaceva moltissimo come lavoraava,e un vero mulo
mi mancano nella lista i deltec a dire il vero,ma il motivo che il modello che piace a me,non mi cista dentro la sump
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea  
 

Tag
buoni , continua , così , dama , gli , schiumatoi , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44321 seconds with 15 queries