Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2006, 15:30   #21
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho il sospetto, ad esempio, che due dita di sabbia corallina sul fondo siano troppi: questo però dovrebbe darmi dei problemi nel ciclo dell'azoto, che invece sembra a posto.
diciamo che la sabbia sul fondo favorisce la comparsa di cianobatteri e/o di alghe, qualche lieve problemino in più sui nitrati... ma è più un discorso estetico che di sostanza, secondo me

Quote:
La mia illuminazione con le T5 forse è insufficiente ma stranamente proprio chi, come gli invertebrati, dovrebbe soffrirne, in realtà prospera (pensa che ho trovato una colonia di briareum vitale ed autonoma in prossimità di quello che ho inserito solo 3 mesi fa).
per i molli i t5 vanno benone... anche se la luce è come i soldi, più ce nè meglio è...
e magari un altro paio di tubi comincerei a pensare di metterli

Quote:
Il movimento in vasca potrebbe essere insufficiente (due maxijet da 1000, una marea 2400, una risalita dalla sump da 1200= totale circa 5000 litri ora in una vasca da 180 litri lordi): se aumento il movimento però mi si sposta tutto... una specie di tzunami.
andiamo con calma... il movimento è come la luce, non è mai abbastanza... ma visto che si parla di molli... le due maxijet non sono il massimo, ma "cosano" come si dice...
quindi se vorrai, in un futuro potrai migliorare passando alle stream, ma per ora io rimarrei così senza fare step intermedi, magari cerca delle stream usate nel mercatino, senza alcuna fretta.
La risalita non contarla... anche perché se sono 1200 in linea, quando si parla di prevalenza, la portata cala drasticamente

Quote:
Insomma studio e leggo tutto quello che posso ma il problema per ora non lo trovo. Comunque aumenterò gli invertebrati anche per compensare biologicamente gli eventuali errori o scarti dei test che utilizzo.
Ti terrò informato. Ciao.
sono qua, ed insieme a me tanti appassionati!!!
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2006, 15:48   #22
Massimocicca
Guppy
 
L'avatar di Massimocicca
 
Registrato: Dec 2005
Città: Vigevano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 125
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche il mio paccagnella dopo rapido degrado (pinne mozzate, fuligine biancastra, occhi opachi), è sparito nel reef... Mi restano il flavescens e l'epatus, non in formissima come aspetto ma tenaci nella resistenza. L'acqua è sempre ok... per quel che può servire.
Massimocicca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 21:29   #23
Massimocicca
Guppy
 
L'avatar di Massimocicca
 
Registrato: Dec 2005
Città: Vigevano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 125
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Non vorrei parlare troppo presto ma ho finalmente sensazioni positive per i due superstiti: sia il flavescens (Bernardo, da Barnard grande cardiochirurgo) che l'epatus (Inter, perchè è il più forte di tutti con quei colori) hanno perso ogni segno di malattia e riacquisito una vivacità che non vedevo da tempo. So che potrebbe essere solo un segno momentaneo e che le spore potrebbero ricolonizzarli ma ho anche letto che la seconda eventuale infezione li troverebbe più forti perchè immunizzati. Attenderò almeno altri 20/30 giorni (ossia un mese dalla scomparsa di Paccagnella divorato dai gamberi prima che riuscissi a ripescarlo) così da escludere che altre spore ancora presenti in vasca attacchino i nuovi arrivati e poi proverò a reinserire un paio di pesciolini (di nuovo un pagliaccetto e magari di nuovo un sinchiropus). Nel frattempo ho notato che alcuni molli si sono riprodotti (briareum) ed altri hanno colonizzato rocce limitrofe (xenia). L'unico neo è attualmente lo zohantus che si apre poco e solo verso sera (quando sale un po' la temperatura dell'acqua per l'effetto delle lampade accese dal mattino) diversamente da quanto faceva appena inserito in vasca. E' però vero che è stato toccato e spostato spesso a causa dei dissesti provocati da un gambero (che mi hanno venduto come gambero muratore e che non son mai riuscito a classificare anche perchè è sempre nascosto).
Vorrei anche provare a inserire in superficie (quindi prossimo ai T5) un rametto di acropora e magari una tridacna ma prima devo decidermi a far partire il reattore di calcio perchè senza arrivo a malapena a 400 mg/l.
Si accettano sempre consigli...
Ciao.
Massimocicca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cubicus , ostracion , puntini , strani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18033 seconds with 15 queries