Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-05-2006, 08:44   #16
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
per bigshow

Quote:
Le dimensioni,non sempre sono sinonimo di buone o cattive condizioni,un caso,è di animali di ambienti paralici,(confinati,es una laguna),sono ambienti,instabili,però è stato riscontrato,che individui di una medesima specie,alcuni rimasti in mare aperto,e altri entrati in questi sistemi,hanno raggiunto dimensioni diverse(più piccoli dentro,talia normale in mare),ma entrambi i ceppi sono arrivati a riprodursi,ciò vuol dire che quelli entrati in ambiente paralico,si sono adattati tranquillamente alle condizioni nuove,senza soffrirne
ok... ma una laguna è grandina... e cmq, secondo il mio umile parere, il tutto sta a significare che non abbiano trovato un ambiente adatto al loro sviluppo.
Per la riproduzione io credo che, sebbene sia un ottimo indicatore, non sia risolutivo... per quanto sia ogni animale ha nel suo DNA la scopo di riprodursi, quindi potrebbero cercare di farlo anche se le condizioni sono "appena" sufficienti.

Ora io credo che noi stiamo parlando di un hobby, e che quindi siamo tesi non al soddisfacimento delle condizioni minime vitali, o anche meno, dei pesci, ma a cercare di "donare" loro un ambiente idoneo alla loro vita, e per quanto sia una vita confinata, che sia dotata di tutti i confort.

Poi ovvio che ognuno di noi commette errori, e che soprattutto li ha commessi in passato... io ho aperto anche un post per parlare del mio sbaglio nell'introdurre un leucosternon... ma solo che 4 anni fa non avevo la necessaria conoscenza... oggi non lo rifarei... e non lo tolgo perché dopo 4 anni è uno di famiglia... e perché sogno una vaschetta da 2 metri... ma non sarebbe da inserire

per fa69

Quote:
se il sintomo di benessere e la riproduzione,
come dicevo sopra, è un buon indicatore ma non risolutivo...
e cmq... sarebbero pochi i pesci che si sono riprodotti....
e per altro spesso bastano dei segnali... nell'ambito della riproduzione nell'acqua dolce ad esempio, bastano vaschette piccolissime e vuote, con dei cocci bianchi (per determinate specie), vasche che sarebbero non idonee alla vita...

Quote:
basta che tutti quelli che sono riusciti ad avere la deposizione di un qualsisi pesce indichi pesce e litraggio vasca.
Comincio io... amphiprion ocellaris, 270 litri...

il problema è che tenere una coppia di leucosternon... ecco... 4 metri rischi che non bastino...

Quote:
un altra osservazione è che svariate specie animali una voltà adattate alla cattività vanno anche adattate alla libertà, primo problema quello dell' alimentazione.
questo è indubbio... ma cosa c'entra? un animale tenuto per anni in cattività si trova in una situazione in cui non deve difendersi dai predatori, in cui non deve procacciarsi il cibo, etc etc... ma non vedo cosa centri...

Quote:
qualcuno ha mai provato a liberare un pesce abituato in una piccola vasca in una grande già popolata, sarebbe interessante sentire il comportamento del pesce.
questo lo facciamo sempre quando prendiamo un pesce in negozio... e sono quei giorni in cui il pesce non mangia e si nasconde... poi capisce e conosce il territorio...
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
discussione , semplice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26909 seconds with 15 queries