Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-05-2006, 21:03   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
corby, certo generalmente ci si avvicina al marino passando per il nano che è + accessibile economicamente ....parecchi del forum hanno modificato il mira ,dunque penso che potrai ricevere molti consigli ...sulla sezione nano hanno rimodernato il forum facendo(secondo me )un lavoro ottimo e molto diretto per rendere semplice i primi approcci in questo ramo....comunque la conduzione di un nano è + semplice di quanto si pensi , però richiede piccoli interventi QUOTIDIANIdel resto ripaga con grandissime soddisfazioni.....ti serve un impianto ad osmosi, circa5-7 kg di rocce vive sale di qualità tipo preis o tropic marine pro reef.....le cose fondamentqali per una buona riuscita sono il : IL MOVIMENTO per un 30l almeno 600l ora LUCE il più possibile cercando di evitare attiniche perchè a parità di wattaggio fanno meno "luce"...sono importanti ma la priorità va data alle luci bianche 6500 k° 10000K°ROCCE di ottima qualità . piene di incrostazioni e molto porose , possibilmente già spurgate.... a dimenticavo PESCI al massimo un gobide o simile
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
provarci , pure , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,84898 seconds with 15 queries