Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2006, 17:28   #21
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Ehm... io mi sono perso... tre forme pricipali???
Ovvero?
Le specie chimiche dello iodio in mare sono:
ioduro (simbolo I-) con circa 0,02-0,03 mg/L
iodato (simbolo IO3-) con circa 0,03-0,04 mg/L
iodio elementare o molecolare (simbolo I2) con tracce che svaniscono in pochi minuti (hanno vita breve) e diventano iodati

lo ioduro è quello che viene utilizzato dagli organismi, si abbassa in fretta e devi cercare di tenere 0,02-0,03 mg/L. Considera che se supplementi ogni 15 giorni oppure ogni 7 giorni e facile che tu faccia oscillare lo ioduro da zero a un valore max, perché dura poche ore/giorni. Se però hai delle zone denitrificanti, rocce o sabbia, allora parte dello iodato viene trasformato in ioduro per cui potresti avere una situazione ideale in cui parte dello iodato diventa ioduro e tu non hai troppi sbalzi in vasca.

lo iodato è la forma più stabile, si muove lentamente, non viene utilizzato dagli animali, al massimo da alcune alghe, ma se ci sono zone di denitrificazione si può trasformare in parte in ioduro. Anche se c'è un forte riducente (ad esempio la vitamina C) si riduce in parte in ioduro.

lo iodio elementare c'è solo per qualche minuto dopo che l'hai somministrato (c'è ad esempio nella soluzione di Lugol) ed è un fortissimo (e pericoloso) ossidante (tipo l'ozono o l'acqua ossigenata); dopo aver "bruciato" quello che deve bruciare si trasforma in iodato.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2006, 22:06   #22
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
verissimo

da qui l'uso di composti sicuri...in dose rarefatta magari giornaliera
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 00:33   #23
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
reefaddict, spiegazione fantastica...

Quindi l'integarzione di Lugol, se eseguita a regola, è preferibile a quella di ioduro (ad esempio utilizzando Ioduro di Potassio)... giusto?

I test commerciali, come il Salifert ad esempio, rilevano solo lo iodio elementare disciolto e quindi rimangono mascherati ioduro e iodato, oppure esiste una forma di calcolo o conversione per avere un parametro indicativo degli ioni presenti?

Inoltre, agendo come ossidante, durante la reazione chimica che ne trasforma una parte in iodato, con cosa và ad agire ed a legarsi?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 05:43   #24
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
reefaddict, spiegazione fantastica...

Quindi l'integarzione di Lugol, se eseguita a regola, è preferibile a quella di ioduro (ad esempio utilizzando Ioduro di Potassio)... giusto?
?
dalla spiegazione di Rovero si evince l'opposto...
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 11:15   #25
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Quindi l'integarzione di Lugol, se eseguita a regola, è preferibile a quella di ioduro (ad esempio utilizzando Ioduro di Potassio)... giusto?
Io trovo preferibile usare lo ioduro di potassio, il Lugol's è troppo pericoloso per via dello iodio elementare e in più scurisce i tessuti (e qui ha detto bene geko79 ).

Originariamente inviata da Rama
I test commerciali, come il Salifert ad esempio, rilevano solo lo iodio elementare disciolto e quindi rimangono mascherati ioduro e iodato, oppure esiste una forma di calcolo o conversione per avere un parametro indicativo degli ioni presenti?
Il Salifert permette di distinguere ioduro e iodato, almeno questo è quanto dichiara il produttore, ma io invito a diffidare di questo kit. E' facile rovinare una vasca solo perchè il kit continua a segnare 0,00.

Originariamente inviata da Rama
Inoltre, agendo come ossidante, durante la reazione chimica che ne trasforma una parte in iodato, con cosa và ad agire ed a legarsi?
Sostanza organica, e una volta legato a molecole organiche viene facilmente esportato dallo schiumatoio. Il liquido che si raccoglie nello schiumatoio ha un contenuto molto alto di iodio.

Per me la cosa più sensata da fare è usare piccole dosi di ioduro di potassio e trovare, se si ha l'occhio un po' allenato, un corallo "indicatore" che con l'aumento o diminuzione di azzurro segnali la giusta quantità di integrazione. Se non si ha l'occhio allenato direi che è meglio non aggiungere iodio che tanto la vasca va benissimo lo stesso. Come dice Borneman "less is more" che potremmo tradurre "di meno è meglio"
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 12:54   #26
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
Originariamente inviata da Rama
reefaddict, spiegazione fantastica...

Quindi l'integarzione di Lugol, se eseguita a regola, è preferibile a quella di ioduro (ad esempio utilizzando Ioduro di Potassio)... giusto?
?
dalla spiegazione di Rovero si evince l'opposto...
Infatti, ho scritto male perchè mi ero confuso tra iodio elementare e lo ioduro che viene utilizzato dagli animali...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2006, 13:01   #27
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per me la cosa più sensata da fare è usare piccole dosi di ioduro di potassio e trovare, se si ha l'occhio un po' allenato, un corallo "indicatore" che con l'aumento o diminuzione di azzurro segnali la giusta quantità di integrazione. Se non si ha l'occhio allenato direi che è meglio non aggiungere iodio che tanto la vasca va benissimo lo stesso. Come dice Borneman "less is more" che potremmo tradurre "di meno è meglio"
Ottimo...
Tanto per rimanere in tema anche sulla Xenia... nella precedente vasca avevo della cespitularia, e notavo che appunto il colore blu e l'intensità del pompaggio sembravano migliori proprio dopo la omministrazione dello ioduro...

Tra gli Sps sapevo che bisognava osservare i blu... ma forse sugli azzurri ci si regola ancora meglio visto che si individuano più facilmente delle variazioni...

Grazie ancora!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropore , colorazione , iodio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20685 seconds with 14 queries