Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2006, 10:29   #31
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alepri
spe ...spe ...spe ...Innanzi tutto le rocce vive ti servono in quantità elevate solo
se usi certi metodi di conduzione dell'acquario, primo fra tutti il berlinese, non
è obbligatorio mettere a tutti i costi 5kg di rocce vive ogni litro d'acqua ...

Se a lui nn piace un'acquario troppo pieno di rocce nessuno gliene può fare
una colpa, i gusti sono gusti ... e le equazioni che tanto vengono decantate
in questo forum (5Kg rocce x 1Lt d'acqua etc...) vi ricordo che non sono
LA NORMA di conduzione di un acquario, ma bensì la norma di conduzione di
un acquario che usa un ben PRECISO E DETERMINATO SISTEMA ...
Gradirei un esempio di sistema di conduzione che non preveda l'uso di rocce vive.

Forse e dico forse, l'acquario di soli pesci, anche se le rocce sono anche qui di notevole aiuto .... ma un'acquario di soli pesci è strutturato in maniera diversa e con litraggi diversi.
Non credo sia fattibile in un 70Litri lordi dove al massimo metti 2 pesci


Quote:
Firmato
uno che come te un giorno ha iniziato, e non è NATO IMPARATO
Perchè invece di fare il supponente non provi a pensare che chi è nato imparato (come dice te) certe ******* le ha già fatte e fa di tutto perevitare che le facciano anche altri....

Inutile che ci nascondiamo dietro un dito: l'acquariofilia marina costa un botto e richiede tempo; se non si hanno entrambi è meglio lasciar perdere che cercare dei pagliativi inutili quanto dannosi per i nostro ospiti.
Invece di fare demagogia spiccila, rileggi quello che hai scritto
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
acquario , ciao , consigli , critiche , nuovo , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09758 seconds with 14 queries