Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2006, 12:10   #1
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con le uova (credo) di Ampullaria ...

Le mia Ampullarie continuano a deporre grossi "grumi" di uova (credo siano tali confrontandole con quel che vedo in foto altrove) purtroppo benchè più e più volte abbiano cambiato luogo di deposizione la fine è sempre la stessa: Cascano in acqua e fanno una misera fine posso fare qualcosa?

Altra domanda: vista la (più o meno) incipiente primavera trasferireste le Ampullarie in una vasca esterna (con filtro e piantumazione abbondante anche emersa)?

Denghiù!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2006, 16:42   #2
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Problema con le uova (credo) di Ampullaria ...

Originariamente inviata da fastfranz
Le mia Ampullarie continuano a deporre grossi "grumi" di uova (credo siano tali confrontandole con quel che vedo in foto altrove) purtroppo benchè più e più volte abbiano cambiato luogo di deposizione la fine è sempre la stessa: Cascano in acqua e fanno una misera fine posso fare qualcosa?

Altra domanda: vista la (più o meno) incipiente primavera trasferireste le Ampullarie in una vasca esterna (con filtro e piantumazione abbondante anche emersa)?

Denghiù!!!
per quanto rioguarda le uova che cadono...ma sembra strano?!a che temperatura le tieni?!non è che magari le hai toccate?!solitamente poi viene tenuto spento il neon che è più vicino alle uova per non farle bruciare...mi sembra comunque strano che si stacchino ...sicuro che si staccano proprio le uova e non che ti cascano i piccoli e non li vedi?!forse c'è troppo calore e quindi le uova si staccano perkè la condenza fa si che si stacchino...altrimenti non saprei dirti!!!le mie hanno fatto due grappoli di cui uno schiuso quasi completamente e l'altro schiuderà uno di questi giorni ma non si è staccato nulla anzi le piccole ampu si sono mangiate il guscio dell'uovo e hanno ripulito bene la zona!!!
per il fatto poi di metterle fuori potresti anche farlo ma avresti 2 problemi:
1.le ampullarie scappano e quindi rischi di ritrovartele in giardino o in bocca a qualche gatto o cane
2.in inverno o cmq con i primi freddi devi riportarle dentro perkè fuori se no muoiono!
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 16:56   #3
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah cadono ... sopra la vasca c'è solo una lampada e trovo il "grmui" caduti dappertutto, c'è condenza e questo non dovrebbe farle seccare. NON so davvero che pensare!

Quanto la rientrale a fine estate ... E' OVVIO!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:12   #4
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Problema con le uova (credo) di Ampullaria ...

Originariamente inviata da fastfranz
Altra domanda: vista la (più o meno) incipiente primavera trasferireste le Ampullarie in una vasca esterna (con filtro e piantumazione abbondante anche emersa)?
Al primo temporale te le ritrovi a Zagarolo.
Per i piccoli e' logico che se hai predatori non ne vedi mai uno. Oppure ho capito male?

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:47   #5
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh, per zagarolo correrò - forse - il rischio ... per i predatori ho l'impressione, ma magari sbaglio, che NON schiudano neppure (certo sotto ci sono gli Ancistrus ...) e cadano giù prima ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 17:48   #6
fiorellina
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fastfranz
Mah cadono ... sopra la vasca c'è solo una lampada e trovo il "grmui" caduti dappertutto, c'è condenza e questo non dovrebbe farle seccare. NON so davvero che pensare!

Quanto la rientrale a fine estate ... E' OVVIO!
ma in che senso caduti...forse non ho capito!!!trovi il grumo bucherellato dentro l'acqua o trovi il grumo ancora con i piccoli chiusi dentro nell'acqua.Il fatto poi che ci siano predatori (a meno che non siano botia) non dovrebbe creare problemi...da quello che so le ampu appena nate hanno un saporaccio e quindi non le mangiano.... ma non saprei dirti se è proprio così!!!io ho gli avanotti di pesce rosso che ogni tanto le sbocconcellano...se le ciucciano e riciucciano e poi le sputano fuori quindi non so che dire!!!se cmq. trovi il grappolo in acqua rotto bè ti nascono ma poi c'è q.cuno che se le mangia...a meno che in men che non si dica non ti ritrovi con miliardi di ampu che scorazzano ahahah
sicuro poi di avere maschio e femmina e che le uova siano feconde?!
fiorellina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2006, 19:39   #7
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per ovviare al probbema della caduta delle uova (ammesso che siano fecondate e non si secchino) puoi staccare il grappolo appena deposto e appoggiarlo su un pezzo di polistirolo che galleggia in vasca.
quando schiuderanno (premessi i due precedenti punti) le lumachine si faranno un bel tuffo e inizieranno a girellare.
attenzione! le picole ampullarie sono piccole e difficili da individuare.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 10:45   #8
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il punto è QUESTO: dovrei - accudisco le mia molte vasche su base giornaliera - riuscire ALMENO UNA VOLTA a torvare le uova attaccate da qualche parte, se non accade (ovvero non "stanno su" nemmeno 24 ore) penso ci debba essere un altro problema: sbaglio?!?!?!

Seconda cosa per piccole che siano visto che le deposizioni si susseguono da mesi ed anche ammessa una fortissima predazione ... beh, "qualcosa" dovrebbe pur essere cresciuto? O NO?!?!?!?

che abbia in vasca tutte femmine?!?!?!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 11:13   #9
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fastfranz
Seconda cosa per piccole che siano visto che le deposizioni si susseguono da mesi ed anche ammessa una fortissima predazione ... beh, "qualcosa" dovrebbe pur essere cresciuto? O NO?!?!?!?
No! Quando le avevo in vasca con i loricaridi su decine di nidi non riusciva a salvarsi mai nessuno.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2006, 11:45   #10
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No! Quando le avevo in vasca con i loricaridi su decine di nidi non riusciva a salvarsi mai nessuno.
Dovrò prendere provvedimenti ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampullaria , con , credo , problema , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19126 seconds with 16 queries