Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2006, 11:15   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quello che riguarda l'elettrovalvola questa si rende necessaria se vuoi interompere, in modo automatico, l'erogazione durante la notte.Il montaggio ottimale di quest'ultima normalmente avviene tra il riduttore di pressione e la valvola di regolazione del fino, ora io nn ho quell'impianto e dalla foto mi sembra che questo tipo di montaggio nn sia dei più facile puoi cercare se l'askol ne produce una sua, oppure una qualsiasi elettrovalvola(con opportuni riduttori) puoi tranquillamente montarla dopo la valvola di regolazione del fino(assolutamente no prima del riduttore di pressione in quanto quest'ultima in uscita dalla bombola è notevole le valvole apposite ci sono ma cosatno uno sproposito).
Effettivamente con un kh cosi alto, hai un bel tampone che ti tutela da sbalzi di ph quindi diventa anche difficile, regolarsi per una corretta somministrazione.Forse un test permanente di co2 potrebbe aiutarti,sono puramente indicativi ma possono darti un primo riferimento.Se eroghi troppa co2 i pesci tenderanno a venire in superficie per prendere aria,in quei casi può essere utile un areatore oppure mettere il tubo dell'acqua in uscita dal filtro sopra la superficie dell'acqua, questi sistemi si usano per aumentare lo scambio gassoso e la dispersione di co2.Cmq credo che un regolazione, per sola fertilizzazione, possa essere 10/15 bolle/min che andra variata in base alla crescita delle piante e al loro numero.Spero di esserti stato utile
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
askoll , co2 , system , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,90628 seconds with 15 queries