Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ho un problema che non riesco a risolvere , l'acquario e' da 120 litri con filtro esterno askoll 200 , pompa di movimento oscillante e regolabile della portata , circa 7 cm di sabbia corallina , 50 kg di rocce . ad oggi e' abitato da uno zebrasoma e un dashillus , apparentemente sani, no schimatoio e no reattore.
il problema e' che ho i nitrati molto alti 1000 e non riesco ad abbassarli.
nell'ultimo mese ho effettuato cambi x circa 200 litri , ho svuotato e ripulito gli elementi filtranti , riattivandoli con gli addittivi , continuo ad aggiungere il nitrivec ed altro ma no riesco ad abbassare questo valore , unico al di fuori della media.
il resto dei valori e' ph 8-8,5 batteri 0 calcio 400 , kh 12
ps. i controlli li ho effettuati sia con reagenti liquidi della askoll e con le classiche strisce tramite un negozio di acquari di aprilia. mo non riesco ad uscirne fuori , vi prego qualsiasi suggerimento sara' gradito
l'acquario ha 2 anni e fino a 2-3 mesi era tutto perfetto , la sabbia l'o' completamente smossa dal fondo , per poi riposizionarla, le luci sono 2 neon da 30W e sono accesi per circa 8-10 ore al giorno.
controlla i valori dell' acqua d'osmosi (no3,po4)secondo me presenti in abbondanza aggiungi il filtro post osmosi aumenta l'illuminazione (150 watt hqi)per aver una maggior ossidazione devi obbligatoriamente inserire uno scqiumatoio tipo deltec.devi avere un movimento 20 volte superiore al litraggio in vasca metti del carbone buono tipo askoll corallen-zuck rimuovi almeno 5 cm di corallina dal fondo e non la scuotere perke potresti rovinare la flora batterica ke si insedia in essa e fai un cambio del 50% con acqua d'osmosi inversa e nel filtro esterno metti della zeolite (zeovit o altre marke) per assorbire ammonio e ammoniaca e cosi fermerai la produzione di no2 e no3!!! fai come ti o consigliato e cosi potrai realizzare un acquario con ottimi valori e potrai allevare sia coralli molli ke duri ciao da fabri fibra!!!!!!!!!!!!!!!!!
La vasca ha raggiunto probabilmente il punto di saturazione.
Io interverrei così:
1- cambi sostanziosi di acqua
2- valuterei la possibilità di inserimento di uno schiumatoio
3- facendo il punto 2... inizierei piano piano a levare il biologico
4- leverei un po' per volta la sabbia
5- aumenterei il movimento