Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2006, 09:53   #15
stefanodb
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 137
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: SOS Alghe !!!

Ciao ...
Volevo informarti che forse il "disastro ambientale" che caratterizzava la mia vasca è in via di guarigione ...
Le alche scure che erano presenti nella prima foto postata in realtà erano cianobatteri che poi si sono manifestati in tutto il loro splendore -28d# in pochissimo tempo . Mi sono informato ed ho agito con somministrazioni di acqua ossigenata, oltre a cambi frequenti di acqua ed i pesciozzi per ora hanno evitato lo stress del trattamento antibiotico. Pian piano (sono ancora in pieno trattamento) i ciano batteri stanno sparendo. Le alghe verdi filamentose si sono almeno bloccate, anche se ho dovuto togliere la resina per i nitrati perchè l'assenza di essi facilita la crescita dei cianobatteri.

Non so se la risolverò senza un intervento drastico (tipo ciclo di antibiotici e nuove piante), però mi sto muovendo in una direzione e per ora sembra che, lentamente, funzioni.
Se ti può interessare io avevo utilizzato il ciclo di fertilizzazione della dennerlee (S7, D15 ed E30 - credo i nomi fossero quelli) e alla prima somministrazione avevo avuto la fioritura di alghe ... però molti lo utilizzano all'inizio con dosi ridotte (1/2 o 1/4) ed ho letto che si trovano bene. Tra un pochino, con dosi ad 1/6, ricomincio anche io e vediamo se riesco a fare un altro disastro .
Fammi sapere come procede la tua vasca.
__________________
Ciao, Stefano
stefanodb non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26863 seconds with 15 queries