Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2006, 21:09   #11
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
beh allora fatevi sotto..per u n prato sarei disposto a tutto...beh quasi...
quindi voi dite almeno 80 w...
al-ba, far attecchire un pratino simile non richiede solo molta luce, ma molto altro. La glossostigma, in particolare, è molto difficile. Deve avere un sacco di luce, un substrato attivo, fertilizzazione adeguata e molta co2. Io avevo un bel prato per tutta la lunghezza della vasca (guarda il mio sito nella firma) e dopo 2 mesi di trascuratezze (a causa del lavoro) durante i quali ho stoppato la fertilizzazione, la co2 ed i cambi d'acqua, di tutto quel prato è rimasto solo un cumulo di resti marroni. Ho salvato in tutto 10 stoloni, dai quali ho ricavato le piantine con le quali ho ripiantumato la parte anteriore della vasca.
Quindi come vedi si tratta di adottare una gestione "spinta" sotto tutti i punti di vista. E questo richiede, oltre che abnegazione, anche un bel dispendio di energie e fondi. Se sei pronto ad affrontare tutto ciò, allora buttati a capofitto, perchè ti aspettano tante soddisfazioni. Altrimenti ripiega su qualcosa di più semplice ed abbordabile.
Io ti consiglio la Riccia fluitans che, oltre a crescere molto in fretta, crea dei prati molto uniformi. Di contro, hanno bisogno di molta manutenzione, che si traduce in continue potature e buona fertilizzazione.
Non dico ciò per scoraggiarti, ma per passarti qualche dritta in modo da farti preparare una vasca che ti dia i migliori risultati con quello che hai a disposizione
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
glosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12670 seconds with 14 queries