Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2006, 12:01   #1
arlequen
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Spessore del Fondo

Originariamente inviata da zioangelo
Mettere solo la sbbia e' un errore?
Io qui in Studio ho un Mirabello60T che come fondo ha solo sabbia bianca finissima ..
L'avevo acquistato cosi' in quanto era in esposizione .. e per una scommessa personale ho provato a lasciarla.
Incredibile ma vero non solo ho una crescita regolare delle piante ma addirittura mi cresce l'Alternera che teoricamente avrebbe bisogno di fondi fertili.
Tenete presente che una sabbia fine quasi come borotalco e' anossica totalmente e quindi in teoria non dovrebbe permettere la crescita di nessun vegetale .. ma ripeto quando lo guardo mi chiedo come sia possibile il contrario :o: eppure .. i misteri degli acquari insomma..

Altro fattore negativo della sabbia sottile e' che ad ogni sbattere di pinne ti si solleva e la ritrovi copiosa nelle spugne-perlon-canolicchi oltre che in sospensione per azione del flusso pompa...

Io sono riuscito a limitarne i danni con una direzione de flusso pompa adeguato ed una riduzione della portata ma non e' facile con tutti gli acquari.
L'effetto scenico e' fantastico perche' e' innegabile che la sabbia fine e chiara da molta luce al fondo .. ed e' graditissima ai Corydoras che vedi ostantemente drenare sabbia dalle branchie in modo da cercare frammenti di cibo .. ma i pregi finiscono qua il resto solo problemi
arlequen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , fondo , spessore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10577 seconds with 14 queries