AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Spessore del Fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38914)

zioangelo 06-04-2006 10:36

Spessore del Fondo
 
Salve a tutti,

volevo allestire una vasca 100X40X60
e volevo ordinare su internet il fondo ma ho diversi dubbi.
1)quanto dovrebbe essere alto il fondo?
2)volevo prendere un fondo dennerle deponit e metterci su la sabbia fine bianca, ma non so che quantita' acquistare. Quanti kili di deponit e quanti di sabbia?
3)mettendo sabbia e deponit, rischio che si mischino dando un effetto orrendo? Mettere solo la sbbia e' un errore?

Grazie
Angelo

arlequen 06-04-2006 11:48

Io ho una vasca simile nelle misure alla tua ed ho 2cm. di argilla in sassolini sul fondo (per tutto il fondo) coperta da 4cm. di ghiaino

arlequen 06-04-2006 12:01

Re: Spessore del Fondo
 
Quote:

Originariamente inviata da zioangelo
Mettere solo la sbbia e' un errore?

Io qui in Studio ho un Mirabello60T che come fondo ha solo sabbia bianca finissima ..
L'avevo acquistato cosi' in quanto era in esposizione .. e per una scommessa personale ho provato a lasciarla.
Incredibile ma vero non solo ho una crescita regolare delle piante ma addirittura mi cresce l'Alternera che teoricamente avrebbe bisogno di fondi fertili.
Tenete presente che una sabbia fine quasi come borotalco e' anossica totalmente e quindi in teoria non dovrebbe permettere la crescita di nessun vegetale .. ma ripeto quando lo guardo mi chiedo come sia possibile il contrario :o: eppure .. i misteri degli acquari insomma..

Altro fattore negativo della sabbia sottile e' che ad ogni sbattere di pinne ti si solleva e la ritrovi copiosa nelle spugne-perlon-canolicchi oltre che in sospensione per azione del flusso pompa...

Io sono riuscito a limitarne i danni con una direzione de flusso pompa adeguato ed una riduzione della portata ma non e' facile con tutti gli acquari.
L'effetto scenico e' fantastico perche' e' innegabile che la sabbia fine e chiara da molta luce al fondo .. ed e' graditissima ai Corydoras che vedi ostantemente drenare sabbia dalle branchie in modo da cercare frammenti di cibo .. ma i pregi finiscono qua il resto solo problemi

lyla 06-04-2006 12:12

la sabbia finissima la eviterei,però ci sono sabbie a granulometria maggiore che non danno problemi,io ho la stessa sabbia ambrata in 3 vasche diverse e anche le piante crescono bene,secondo me un buon accorgimento per chi ha fondi in sabbia è ospitare una colonia di quelle lumachine coniche che di giorno stanno sotto sabbia,e escono di notte.Con i loro movimenti smuovono in continuazione il fondo....
per il fondo fertile io ho usato il terra zero elos,che essendo in polvere non è mai risalito

zioangelo 06-04-2006 13:35

Grazie mille x le risposte

mi resta solo un dubbio. Come dicevo non so che quantita' di fondo acquistare

Ad esempio basta una confezione di
dennerle deponit (4,8Kg) e quanta sabbia dovrei utilizzare per avere almeno 4 cm di sabbia?
http://www.acquaingros.it/product_in...1810d70e7429e8

Dviniost 06-04-2006 15:29

Per il substrato fertilizzato dovrebbe esserci scritto sulla confezione la giusta quantità a seconda del litraggio della vasca quindi non puoi sbagliarti ;-)
Per la sabbia, regolati sulla quantità del substrato fertile e scegli a che altezza vuoi fare il fondo: io ti consiglio (anche per gusti estetici personali) un bel fondo 5-6 cm davanti e 8-9 dietro (ovviamente intendo substrato fertile + ghiaino) ;-)
Come ultima cosa ti sconsiglio vivamente la sabbia chiara....la sporcizia accumulata si vede immediatamente, esperienza personale ;-)

eric871 07-04-2006 09:01

Quote:

Quanti kili di deponit e quanti di sabbia
Io ho un Cayman da 120 litri netti (lunghezza circa 80 cm). Ti posso dire che ho preso 9,6 Kg di Deponit (http://www.acquaingros.it/product_in...1ca8bdd2eba10d) e 2,4 di Sera (http://www.acquaingros.it/product_in...1ca8bdd2eba10d). Sopra ho steso circa 24 Kg di ghiaietto (http://www.acquaingros.it/product_in...1ca8bdd2eba10d). Non so dirti se sia stata una buona soluzione ma l'aspetto non è niente male...

Il Deponit sulle istruzioni è consigliato che "più ne metti e meglio è" (naturalmente è anche vero che sono istruzioni di parte: più ne compri e più ci guadagnano...).

Comunque, così facendo, sono venuti fuori circa 3 cm di fondo fertilizzato e 6 cm di ghiaietto. Non so dirti se sia una cosa buona o meno, ho letto opinioni contrastanti in merito... Ad ogni modo è all'incirca quanto consigliato dal "metodo Dennerle".

Nightsky 07-04-2006 12:36

Quote:

Originariamente inviata da lyla
la sabbia finissima la eviterei,però ci sono sabbie a granulometria maggiore che non danno problemi,io ho la stessa sabbia ambrata in 3 vasche diverse e anche le piante crescono bene,secondo me un buon accorgimento per chi ha fondi in sabbia è ospitare una colonia di quelle lumachine coniche che di giorno stanno sotto sabbia,e escono di notte.Con i loro movimenti smuovono in continuazione il fondo....
per il fondo fertile io ho usato il terra zero elos,che essendo in polvere non è mai risalito

le Melanoides Tubercolata ;-)

cmq, se posso ...nn prenderla bianca la sabbia!
1) ai pesci piace scuro il fondo
2)si sporca subito :-D
3)scuro fa risaltare piante e pesci ;-)

arlequen 07-04-2006 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
1) ai pesci piace scuro il fondo
2)si sporca subito :-D
3)scuro fa risaltare piante e pesci ;-)

Leggenda metropolitana la prima .. non e' vero la seconda (ce l'ho da anni e basta sifonare ogni mese) .. e non e' manco vera la terza perche' il fondo chiaro riflette ed oltre a far bello il verde illumina anche le pancette colorate dei pesci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12381 seconds with 13 queries