Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Visualizza i risultati del sondaggio: che filtro?
PRATIKO ASKOLL 200 (O 300) 21 72,41%
TETRATEC 700 8 27,59%
Chi ha votato: 29. Non puoi votare questo sondaggio

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-04-2006, 20:16   #26
Biagio
Plancton
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
anch'io ho da poco acquistato il pratiko 200... prima di acquistarlo avevo il tuo stesso problema: quale modello? Dopo vari studi su caratteristiche tecniche e opinioni di amici che usano filtri esterni mi sono convinto che tra pro e contro è meglio il pratiko.... la cosa che non mi convince negli altri è la disposizione dei materiali filtranti... dover maneggiare i cannolicchi per pulire le spugne è contro ogni teoria e usare il secchio per evitare sconvolgimenti fa venire meno la praticità di avere un filtro esterno.... il pratiko mi piace com'è strutturato... i cannolicchi stanno per fatti loro e se proprio le spugne del prefiltraggio non adempiono al loro compito posso sempre fare la modifica e mettere lana di perlon a iosa....
I corrugati?.... proverò a usarli.... con l'accortezza di mettere, dopo la manutenzione, una calza sul becco d'oca per raccogliere le zozzerie che escono dai tubi così da impedire la dispersione in acquario.... se proprio non vanno li cambio con pochi euro...
per finire:
passo al filtro esterno solo perchè metto la plafoniera e il filtro interno mi costringe ad un livello dell'acqua troppo basso rispetto al bordo del vetro che verrà messo a nudo.... con quello interno mi sono trovato strabenissimo...

buona scelta....
Biagio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dilemma , esterno , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38568 seconds with 16 queries