Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2006, 10:49   #27
Karlito75
Guppy
 
L'avatar di Karlito75
 
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 435
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Karlito75

Annunci Mercatino: 0
Se non erro a memoria Platy, e Portaspada, sono congeneri, (esistono poi innumerevoli varietà locali intermedie naturali e commerciali fenomeno parallelo a quello degli ibridi di ciclidi), cioè appartengono allo stesso genere, ma a diverse specie si accoppiano ibridandosi facilmente. Addiritura capita che i pecilidi ed altri pesci si ibridino fra diversi generi imparentati..

Un altro esempio noto è quello dell'accoppiamento tra due pesci allevati da millenni carpa e pesce rosso. In asia non avviene naturalmente.

Entrambi sono di origine asiatica e di genere diverso: Cyprinus carpio e Carassius auratus(varietà del carassio selvatico).

Nell'800 vennero introdotti nel lago Eire in Canada carpe e pesci rossi e come per magia nel nuovo ambiente nacquero ibridi!!

E'solo un esempio,ma mi raccomando..
Non liberate mai pesci di acque temperate,tropicali o subtropicali "stranieri" in Italia.
Attenzione ai danni portati ai pesci autoctoni da quelli alloctoni!

Le specie introdotte dall'uomo e spesso dannose sono davvero tante: Trota Iridea, Salmerino di fonte, Abramide, Pseudorasbora, Rodeo, Siluro, Pesce gatto, Pesce gatto americano, Pesce gatto africano, Persico trota, Persico sole, Acerina, Luccioperca, Carpa erbivora, Carpa argentata, Carassio, Tilapia, Rutilo, Gambusia, Barbo danubiano e Gambero americano.
http://www.grupposiluro.it/Normative...oalloctoni.htm
:#O

ciao a tutti
Karlito75 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto piccolo pag 2 , incrocio , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30631 seconds with 15 queries