Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2006, 23:08   #1
morosettino
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test

ciao a tutti, ho aiutato il mio vicino dic asa ad allestire la sua nuova vasca uguale alla mia, con attivazione dal 24-0306 con acquasafe e batteri liquidi della Amtra con dose dovuta.

Da quando possiamo monitorare i valori dell'acqua per vedere quando avviene il picco dei nitriti? E con che cadenza si devono fare i test? ciao
morosettino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2006, 23:47   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io direi che prima di mettere l'acqua in acquario dovevi fare i test per capire che acqua stavi mettendo nell'acquario. Fai i test ph kh gh no2 no3 (no2 e no3 dovrebbero essere a 0) per sapere che acqua hai e nel caso fosse RO meglio farli ugualmente per vedere se è vera RO. Per il picco aspetta il 10 giorno e poi fai no2 e no3.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 23:55   #3
morosettino
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Io direi che prima di mettere l'acqua in acquario dovevi fare i test per capire che acqua stavi mettendo nell'acquario. Fai i test ph kh gh no2 no3 (no2 e no3 dovrebbero essere a 0) per sapere che acqua hai e nel caso fosse RO meglio farli ugualmente per vedere se è vera RO. Per il picco aspetta il 10 giorno e poi fai no2 e no3.

sono stati fatti del ph 7,5
e degli no2 assenti
come durezza lo strumento elettronico dava 430 microsimens
morosettino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 00:07   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morosettino
sono stati fatti del ph 7,5
e degli no2 assenti
come durezza lo strumento elettronico dava 430 microsimens
Misura i no3. 430 microsimens cioè? hai un'idea se possa essere dura o tenera? io uso kh e gh per la durezza e so valutare quei valori, mi spiace non esserti utile.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 12:10   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da morosettino
.......
come durezza lo strumento elettronico dava 430 microsimens
La durezza dell'acqua concorre alla conducibilità del mezzo,ma non è la stessa cosa. Teoricamente potresti avere un'alta conducibilità con kH e GH bassi.
Gli anglosassoni valorizzano molto la conducibilità nella gestione dell'acquario ma qui da noi la utilizziamo in pochi,è appena accennata sui libri e sentirai parlare quasi esclusivamente di kH e GH.Inoltre,se ben ricordo un vecchio topic, non c'è possibilità di conversione dei valori.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12217 seconds with 16 queries