Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2006, 09:31   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
CO2; idea buona o cavolata?

A me è venuto in mente FORSE un modo per rendere pressappoco eterno il tutto ... ma vorrei capire se è fattibile o è una cavolata .....

il problema può essere l'ingombro e la rapidità di moltiplicarsi dei batteri ........

Se prendiamo l'impianto di CO2 composto da due bottiglie ne possiamo aggiungere una di acqua pura che va a riversarsi nella bottiglia di produzione di CO2 (diciamo come serbatoio) ed una a mo di cestino attaccata sotto la bottiglia di CO2 sotto il livello dell'acqua/alcol.

In questo modo si potrebbe fornire acqua pulita ai batteri e nel frattempo eliminare quella satura di alcol ... Ora i dubbi che mi sorgono sono due:

1 - i batteri sono sufficientemente veloci nel riprodursi da compensare quelli che si perdono nel far uscire acqua sufficiente al ricambio necessario per evitare accumuli di alcol?

2 - la bottiglia/cestino della nettezza non è che fa perdere pressione alla bottiglia dove i batteri creano la CO2?

Se questi non rappresentano un ostacolo, apparte l'ingombro si ha un impianto di CO2 "ricaricabile" in modo assai banale ...
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2006, 12:07   #2
zebulo
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
faccio molto prima a buttare l'acqua "sporca" e riempire nuovamente con acqua pulita , troppe bottiglie in giro . E poi considera che con la produzione in gel stai bene un mese (almeno) , si e' arrivati ad un buonissimo compromesso , una sola bottiglia che crea co2 costante a prezzo veramente modico.....perche' complicare troppo le cose ?
zebulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 12:10   #3
zebulo
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...e poi considera che chi frequenta il "fai da te" e' sicuramente uno "smanettone".... ed e' veramente dura stare per piu' di un mese con le mani in mano...guardando soltanto e tutto va da se'.

hahahaha....che dite ?
zebulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 12:12   #4
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Va buo, o era solo un idea .....


se butti l'acqua sporca come dici te devi poi aspettare che la bottiglia torni in pressione e tutto ... era solo per buttare lì un idea .... magari a dire 1000 ca**ate esce la genialata!!

Quella con il gel ti dura abbstanza, ma lo devi rifare tutte le volte .... vuoi mettere preparare la gelatina o riempire una botiglietta d'acqua e zucchero ... secondo te che cosa risulta più veolce?
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 12:54   #5
zebulo
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il gel si prepara in 10 minuti...non che voglia difendere questo sistema...ma da pigrone che sono ti assicuro che e' un attimo.

Cmq...sono con te quando dici che parlarne serve a trovare soluzioni nuove e magari inpensate...quindi continua pure a dare idee...non volevo assolutamente fermare la tua creativita'.

sorry
zebulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 12:57   #6
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Ok, ok ..... mi era sembrata una critica spezza gambe ...


scusa se ho frainteso .....


Però ti rimane il problema che con quel sistema hai delle fascie orarie scoperte dal fatto che devi ripreparare tutto e la bottiglia vada in pressione ...
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 14:49   #7
zebulo
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io mi metto all'opera di sera , cosi' anche se ci impega tutta la notte ad andare in pressione non ho problemi , visto che a luci spente la co2 e' inservibile.
zebulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 14:59   #8
zebulo
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cmq sono dell'idea che ora per me il problema piu' grosso rimane il diffusore , visto che uso dei legnetti (spine di legno per mobili spess. 6 mm che si incastrano perfettamente nel tubicino da 5 mm) , e sinceramente vanno benissimo escono bollicine veramente fini che si volatizzano prima di arrivare in superfice , solo che ogni max 2 settimane la devo sostituire perche' il legno si impregna di acqua e la sua efficenza cala . Molto meno efficenti ho trovato le le pietre porose ma fanno bolle troppo grosse il piu' arrivano in superfice intatte e molto veloci.
Sto' testando dei pezzetti di cocci vari per trovare un materiale della giusta porosita' ... se avete delle idee...
zebulo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 16:17   #9
die_go
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 559
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a die_go

Annunci Mercatino: 0
Re: CO2; idea buona o cavolata?

Originariamente inviata da Athos78
A me è venuto in mente FORSE un modo per rendere pressappoco eterno il tutto ... ma vorrei capire se è fattibile o è una cavolata .....

il problema può essere l'ingombro e la rapidità di moltiplicarsi dei batteri ........

Se prendiamo l'impianto di CO2 composto da due bottiglie ne possiamo aggiungere una di acqua pura che va a riversarsi nella bottiglia di produzione di CO2 (diciamo come serbatoio) ed una a mo di cestino attaccata sotto la bottiglia di CO2 sotto il livello dell'acqua/alcol.

In questo modo si potrebbe fornire acqua pulita ai batteri e nel frattempo eliminare quella satura di alcol ... Ora i dubbi che mi sorgono sono due:

1 - i batteri sono sufficientemente veloci nel riprodursi da compensare quelli che si perdono nel far uscire acqua sufficiente al ricambio necessario per evitare accumuli di alcol?

2 - la bottiglia/cestino della nettezza non è che fa perdere pressione alla bottiglia dove i batteri creano la CO2?

Se questi non rappresentano un ostacolo, apparte l'ingombro si ha un impianto di CO2 "ricaricabile" in modo assai banale ...
E' più o meno la struttura che hanno i fermentatori industriali, però tieni conto che l'acool pesa meno dell'acqua, quindi devi inserire l'acqua dal basso e far uscire l'acool dall'alto.

Per quanto riguarda la velocita di riproduzione delle cellule di lievito... be, devi regolare bene i flussi. Diciamo che tecnicamente è possibile, ma molto complicato.
die_go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 16:55   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Lo si potrebbe costruire facendo una cosa seria, con materiali seri, e non usando le bottiglie, ma in effetti e' fattibile. Mi piacerebbe molto provare una cosa del genere.
Ha anche il vantaggio che, se fatta bene, non sarebbe MAI necessario aggiungere nuovo lievito, in quanto non si toccherebbe mai il contenitore, ma ci si limiterebbe a iniettargli nuova acqua da una parte e nuova acqua zuccherata dall'altra, e levando l'alcohol... Boh
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buona , cavolata , co2 , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21236 seconds with 16 queries