Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-03-2005, 13:08   #5
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con gli oligoelementi entriamo in un terreno minato.

Per cominciare diciamo che magnesio, calcio, stronzio, boro, bromo, NON sono oligoelementi.

Gli oligoelementi per definizione sono quelli la cui concentrazione è inferiore ad un determinato valore, mentre Mg, Ca sono tra gli elementi principali e Sr, B, Br sono tra gli elementi minori (ma non oligo)

Gli oligoelementi vengon dopo e sono quasi tutti metalli: zinco, rame, ferro, manganese, alluminio, cobalto, molibdeno, nichel, cromo, cadmio, piombo, argento, ecc.

C'è ancora una distinzione: i "nutrienti" e gli altri. Tra i nutrienti ci sono ferro e manganese. Il ferro è fondamentale nella fotosintesi e nel trasporto dell'ossigeno da parte dell'emoglobina, quindi è un elemento "nutriente" fondamentale, le cui dinamiche in acquario sono molto rapide (forti input con cibo e addittivi, forte output per assimilazione da parte di alghe, comprese le zooxantelle, e per schiumazione). Il manganese, del quale so veramente poco, dovrebbe essere in qualche modo assimilabile al ferro anche se con importanza inferiore.

Comunque io ragionerei in modo diverso da paperino, e cioé: tutti gli oligoelementi sono per principio pericolosi e non occorre aggiungerne, anzi occorre controllarne l'accumulo in acquario, salvo che per ALCUNI ci sia un'importanza biologica tale da suggerire l'opportunità di reintegrarli. Di tutti quelli citati l'unico sul quale c'è evidente certezza è il ferro, che infatti viene reintegrato sia con il cibo che in modo diretto.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
essere , importante , manganese , può , quanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19356 seconds with 15 queries