Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2006, 17:07   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando il fatto che personalmente vedo il tutto come un ''falso'' problema......
posso dire che l'acquario è un ambiente instabile ed in continua mutazione.
Al suo interno, ogni variabile, quando si modifica, porta con sè il cambiamento di altri fattori e così via, in una reazione a catena, i cui effetti però si possono notare subito o dopo mesi.
Le piante in acqua, quando crescono, producono SEMPRE ossigeno, ma noi osserviamo le bollicine solo quando la concentrazione in acqua di ossigeno raggiunge la saturazione, cosicchè l'eccesso di esso si trasforma in bolle.
Probabilmente, il potenziamento dei neon unito al giusto dosaggio di fertilizzazione e di CO2, ha trovato un equilibrio ottimale per una crescita rigogliosa.
Con il passare del tempo, il normale deterioramento dello spettro luminoso, unito magari al fatto che la ''massa vegetale totale'' in vasca aumentava in volume (e quindi il suo fabbisogno di luce, CO2 e nutrimento) ma non (magari) il dosaggio di fertilizzante, si è assistito ad una diminuzione di produzione di ossigeno, nel senso che c'era (perchè le piante crescevano) ma non si arrivava alla saturazione.....
Poi, fammi capire una cosa: hai notato questo cambiamento nel comportamento da quando hai modificato l'erogazione di CO2?
Comunque, mi sorgono spontanee 2 domande: quali piante hai e se possiedi un fondo fertilizzato (che reintegri regolarmente....).

P.S.: riguardo il fertilizzante da te usato, non ci sono (almeno personalmente) pregiudizi, ma solo esperienze, che accumulate da uno e dall'altro, fanno una media dei risultati raggiunti. Ma ciò non vuol dire che un prodotto non funzioni su tutte le vasche, perchè, come mi ripeto sempre, ogni acquario fa storia a sè.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , ossigeno , piantee , problema , produzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13067 seconds with 14 queries