Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2006, 16:53   #1
mapi64
Ciclide
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- comprerò l'attrezzo per misurare i valori dell'acqua, quanto può costare a spanne?
E' un kit di analisi, il costo è variabile, ma puoi anche acquistare via internet, qualcosina risparmi.

Quote:
elimino l'aeratore (notizia fantastica :P, magari sfrutto la sua alimentazione
In vasca non ti serve a nulla ... è una pompa ...

Quote:
le piantine si ancorano al legno, ma tutte e come si fissano?
Non tutte, fondamentalmente anubias, microsorum e muschio di Giava, si fissano con del filo da pesca, oppure con piccoli punti di attack, asciugando solo le parti interessate ed attendendo che cristallizzi prima di metterlo in vasca. Per il fondo c'è chi usa substrati inerti o fertilizzati, personalmente uso ghiaia, dovrai farne uno strato di almeno 5-6 cm perchè le piante radichino.

Quote:
una dose di biocondizionatore
Questo è fondamentale

Quote:
e di batteri
questo un po' meno ...

Quote:
le schede dei endler e della caridina.
Poecilia endler e Caridina japonica, fai una ricerca qui sul forum, sul portale o su internet, vedrai che di notizie ce ne sono parecchie.

Quote:
Il tempo di attesa prima di mettere i pesci, esattamente, da cosa dipende?
La vasca deve maturare, ovvero deve instaurarsi la flora batterica che presiede alla demolizione della sostanza organica (cacca ) in sostanze più tollerate dai pesci, soprattutto nitrati e fosfati, che verranno eliminati con i cambi d' acqua.
La maturazione deve essee seguita monitorando i nitriti fino alla comparsa di un picco e quindi alla successiva non rilevabilità. Tempo : 20 giorni.
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
mapi64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
20l , cominciamo , con , hexa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12647 seconds with 14 queries