Vi racconto una "storiella" che mi è capitata circa un mese fa. Avevo il reattore di KW comandato da un timer a due canali che faceva funzionare il reattore per 15 minuti stoppava per 30 e faceva partire l'osmoregolatore per 30 e così via. Per qualche strano motivo il timer si è resettato (forse la scarsa qualità) lasciando entrambi in canali in sempre ON. Fatalità ha voluto che il reattore fosse stato caricato il giorno prima con 100 grammi di idrossido... Sono stato via da casa 5 ore sono tornato e l'acqua era bianca latte (l'osmoregolatore ha regolamente funzionato buttando in vasca l'acqua mentre si stava miscelando) un disastro! Ho misurato il Ph che era a 10.5 e il Ca era a 700. Disperato ho eseguito un cambio d'acqua di 100 lt poi ho aspettato sapendo che il danno oramaiera stato fatto, ho filtrato con carbone attivo per 10 giorni e sapete che cosa ho perso in definitiva? Un neochyrrithes armatus come pesci e una talea molto piccola di poecillopora verrucosa. Gli altri coralli o hanno sbavato l'inverosimile o si sono sbiancati senza perdere il tessuto. Ora a distanza di un mese la vasca è tornata come prima stessi colori e la crescita è ripresa. Ahh... Con questa botta di Ph mi sono scomparsi quei pochi ciano nei punti di scarsa circolazione
Il giorno dopo il Ph era di 9.1 e due giorni era tornato perfettamente normale con la sua solita escursione 8.2-8.4.
Questo per rendervi idea di quanto i coralli siano delicati ma robusti allo stesso tempo, e per ribadire ancora una volta che la densità a 1031 con quei valori non fa sciogliere un invertebrato in 30 minuti. Se poi alla densità di 1031 si associano 100 di NO3 3 di PO4 un pò di ammoniaca che non guasta mai, magari un Kh sotto i tacchi ed un ph che lo segue da vicino allora forse ci credo che gli invertebrati si sciolgano in quel tempo.