Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dipende se hai un impianto fai da te con il lievito oppure uno professionale, in quest ultimo caso la CO2 viene dosata precisamente e lo lasci sempre attivo.
Durante le ore diurne cioè al momento che spengete le luci, dobbiamo spengere anche il co2, la notte ci sono le piante che fanno co2 come da fotosintesi
Non c'è alcun problema...puoi lasciare l'impianto acceso anche di notte
E' senza dubbio vero quello scritto di DevilmenCry ma non c'è nessun problema a far erogare la Co2 anche di notte
guarda se lasci l'erogazione di CO2 accesa anche di notte hai il vantaggio che riduci lo sbalzo i ph tra il giorno e la notte poi in un'acquario correttamente fertilizzato con CO2 lì'ossigeno non manca mai è vero che si notte all'erogazione c'è da sommare quella prodotta dai pesci e quella prodotta dalla fotosintesi inversa ma è anche vero che durante il giorno le piante hanno creato delle quantità di O2 tali da bastare e avanzare come riserve notturne (io lo tengo acceso notte e giorno e non ho mai avuto problemi)
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Grazie delle rsposte, mi serve ancora un informazione:
Per misurare la CO2 in acquario utilizzate i test in vendita o fate esclusivamente riferimento alle tabelle che mettono in relazione Kh e Ph per determinare la quantità di CO2?