Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2006, 00:53   #1
premnas
Avannotto
 
L'avatar di premnas
 
Registrato: Sep 2004
Città: Vò
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 52
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reefaddict
Originariamente inviata da premnas
posso obbiettare che con zeolite e carbone attivo,tali sostanze inibenti vengono già eliminate. forse i casi a cui ti riferisci hanno sistemi di conduzione più classici.
Zeolite e carbone attivo non hanno nulla a che fare cone le sostanze di cui parlo. Molti terpeni, tossine batteriche e ormoni non sono eliminati dall'acqua. La zeolite ha un adsorbimento molto molto limitato e selettivo in acqua marina che non ha a che fare con ciò di cui parlavo, mentre il CA ha un adsorbimento ancora una volta limitato su alcune molecole organiche le cui dimensioni siano compatibili con i pori, in particolare fenoli e sostanze ingiallenti. Anche lo schiumatoio non elimina "le proteine" ma una minima parte di sostanze organiche, il resto passa e si combina in molecole non più tensioattive che restano in eterno in vasca.

Quello che spesso si è osservato invece è un rallentamento di crescita dovuto probabilmente all'accumulo di sostanze derivanti dalla continua lotta chimica tra le specie di corallo presenti nel ristretto spazio di un acquario (il fenomento dell'allelopatia, putrtroppo molto sottovalutato). Per questo motivo e per la questione "accumulo oligoelementi" io reputo opportuno fare regolari cambi parziali.
Grazie per la spiegazione. sono d'accordo con te. ( per quanto riguarda il carbone, il discorso può cambiare a seconda della qualità dello stesso?)
Ciao!
premnas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pazzo , prendetemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12537 seconds with 14 queries