Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti ieri ho acquistato questo corallo, il negoziante mi ha detto che lo posso tenere nel mio nanoreef perchè non ha esigenze particolari, mi ha solo detto di metterlo sotto una buona luce.
Come si chiama questo corallo?è vero che non soffre in un nanoreef?
Grazie
E' una Trachyphyllia,se hai tutti i valori dell'acqua buoni non soffre.
E' un corallo che non ho,ma ho letto sul libro Corals di Borneman che talvolta soffre l'acclimatamento ed il trasporto.Consiglia di tenere buoni i livelli di iodio per prevenire il regresso del tessuto e talvolta di alimentarlo.Poi magari sentiamo cosa dicono le persone che lo allevano.
ciao
è veramente un bel pezzo, io sono in trattative con il mio negoziante per prenderne uno simile. infatti aspetto anche io la risposta di qualcuno che lo alleva
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
io ne ho tre (guardate il link sotto).........nessun problema di acclimatamento se fatto come si deve, io somministro a giorni alterni fitoplancton in vasca anche per gli altri coralli, li tengo sul fondo ma in piena luce..............di notte sono ancora più belli perchè avviene l'estroflessione di tentacoli che usa per catturare plancton e particelle in sospensione.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Belli anche i tuoi!! io i miei li ho pagati 50 euro e per ora sembrano non aver patito il trasporto... si sono aperti bene.
Sta notte tenterò di guardare l'estroflessione, ma quindi conviene somminstrargl il cibo a luce spenta?
la mia mangia gamberetti interi....
altro che phitoplancton
la alimenti di notte
a luci spente
aspetti che i tentacoli siano estroflessi
poi con una pinzetta appoggi il gamberetto ai tentacoli e....zac!
pappa buona
la mia mangia gamberetti interi....
altro che phitoplancton
io non voglio rischiare con zooplancton o gamberetti, il mio è un nano da 40 litri lordi con metodo naturale, quindi senza skimmer........e non vorrei correre il rischio di vedere i nitrati schizzare alle stelle
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
la mia mangia gamberetti interi....
altro che phitoplancton
io non voglio rischiare con zooplancton o gamberetti, il mio è un nano da 40 litri lordi con metodo naturale, quindi senza skimmer........e non vorrei correre il rischio di vedere i nitrati schizzare alle stelle
appunto!
se somministri UN gamberetto a giorni alterni...oppure 2 volte a settimana.
E' un'alimentazione estremamente selettiva,non inquina perchè non ha residui liberi in vasca.
ho avuto un nano anch'io.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)