Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2006, 16:41   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ma sei sicuro? i cianobatteri sono colonie di batteri (non sono alghe) che proliferano con forte presenza di no3..........

Le piante traggono nutrimento anche dall'assorbimento di no3, ed in assenza di no3 rallentano la loro crescita...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2006, 17:41   #12
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
sul fatto che non siano alghe hai ragione si e no.

sono infatti si dei batteri, ma che utilizzano sistemi di nutrizione uguali a quelli delle alghe.

i batteri così come le alghe hanno notevoli capacità di adattamento.
ma allora i ciano cono batteri diventati simili alle alghe o alghe diventate simili ai batteri???

-05
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 18:49   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le ''alghe nere a pennello'' appartengono al genere Audouinella, che a sua volta rientra nella divisione delle Rhodophyta, cioè le alghe rosse (enormemente più diffuse come quantità e numero di specie nelle acque marine....) e, come tutte le alghe, fanno parte del regno dei PROTISTI (e non del regno delle PIANTE) e del gruppo degli EUCARIOTI.
I batteri, invece, non solo sono un altro REGNO (quello dei MONERA), ma appartengono anche ad un altro gruppo (in cui stanno solo loro...), quello dei PROCARIOTI. I batteri (procarioti) si differenziano dalle alghe (eucarioti) per la mancanza del nucleo, dei plastidi e dei mitocondri e la distanza evoluzionistica tra i due gruppi è maggiore di quella che passa tra piante ed animali.
Ed è probabile che ''tanto tempo fa'' un particolare batterio (simile al Prochloron, ma diverso dai ciano) abbia dato origine ai Chlorophyta (alghe verdi), da cui poi sono derivate le prime piante.
Concordo con Mkel77 che è più facile avere alghe nere a pennello con bassi valori di sostanze azotate in vasca e una crescita stentata delle piante. Quando le sostanze nutritive abbondano in acqua è più facile avere alghe nere puntiformi o alghe verdi ''a pelliccia''. E se la situazione degenera, arrivano i cianobatteri.......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 19:24   #14
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
io mi ritrovo con delle vecchie alghe nere puntiformi sulle foglie + vekkie della anubias barteri nana, e sono tenacissime non si staccano nemmeno a legnate.

ora le foglie nuove non presentano + kuesto problema, quindi credo che il problema alghe nere sia risolto.

ma adesso mi sono spuntate le alghe a pennello
di colore marroncino violaceo scuro.
momentaneamente ho :
ph 7.5
gh 12
kh 16
no2 assenti
no3 5mg/l

facendo rientrare i valori risolverei il problema alghe a pennello?
oppure sono dovute a tutt'altra causa?
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 20:06   #15
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
altre foto delle mie alghe
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 20:20   #16
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Entropy, i miei complimenti per la spiegazione............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 20:22   #17
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
effettivamente...
roba da biologo
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , cose , marrone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18943 seconds with 15 queries