Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2006, 15:26   #1
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono sincero, non ho le conoscenze per progettare di sanapianta un circuito in pwm. Però mi era venuta un'idea che molto probabilmente quando ne avrò la necessità la realizzerò. Non è proprio una soluzione economica per un solo esemplare ma per più esemplari la spesa scende... non si dimezza ma scende. La mia idea è quella di acquistare uno di questi due kit

http://www.gpekit.com/details.asp?pr...5&cat=14&path=

http://www.gpekit.com/details.asp?pr...0&cat=14&path=

studiarlo, e prima di iniziare i lavori mi faccio una copia del circuito stampato (che è lo scoglio più grosso da affrontare). Poi basta sostituire il potenziomentro con un circuito di controllo su misura e il gioco è fatto.
Non saranno 80A ma per quello che ne devo fare io basta, e poi lo si può utilizzare per qualsiasi cosa.... l'unico dubbio che mi rimane è il fatto che se lo usassi per pilotare un gruppo di led in realtà essendo modulato in pwm la luce emessa dovrebbe essere intermittente. molto probabilmente "l'intermittenza" è così veloce che l'occhio umano non dovrebbe neanche notarlo, ma non ho la più pallida idea dell'effetto che potrebbe avere su piante invertebrati e pesci (nel caso si decidesse di integrarlo nella plafoniera per un effetto alba-tramonto)..... non vorrei che gli venisse un attacco epilettico a quei poveri pesci
Comunque quando inizierò i lavori vi (ti) faccio un fischio, magari se collaboriamo esce qualcosa di carino e utile per il forum
Riflettendoci 20€ (sempre realizzando più esemplari) non sono eccessivi per un circuito del genere (che tra le tante cose ci fa risparmiare anche qualche centesimo in corrente elettrica e non scalda la plafo.... e non per ultimo lavora in bassa tensione )
Ciao

@ Modder : anch'io impazzisco per il modding e l'elettronica. per qualsiasi cosa contattami pure. Ciao (ovviamente vale anche per tutti i membri del forum)
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tachimetrica , ventola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12740 seconds with 14 queries