![]() |
Ventola tachimetrica
Qualcuno di voi sà dirmi se una normale ventola per pc usata nei case con solo 2 poli negativo e positivo può essere modificata e resa tachimetrica per poter essere usata con Rheobus?
grazie ;-) ;-) |
Rheobus? #24
Non sò cos'è... :-D Mi spiace... ;-) |
no,non possono gestire una velocità se non la possono rilevare
|
#24
|
potrestipero' usare un alimentatore variabile per variare di conseguenza la velocita'.
poi se nn sai la velocita' a cui va che te ne frega. ;-) |
ciao! se ti puo' essere utile nei negozi di computer vendono direttamente delle ventoline x pc (costano sui 15-20 euro) ke hanno gia' incluso un termometro e girano a una velocita' proporzionale alla temperatura....
|
Quote:
che vendevano ventole tachimetriche lo sapevo, era solo che volevo sapere se quelle normali potevano anche diventare tachimetriche con apposita modifica. grazie a tutti ;-) |
si ma secondo me ci vai a spendere di piu......ke a comprerle gia' col controllo della temperatura! ;-)
|
di circuiti per questo scopo ne esistono a migliaia.comunque basta veramente poco un ptc o ntc e qualche altro componente e sei a posto.
|
Ma non credo che i sensori che hanno possano andare in acqua, che alla fine è quello che a noi dovrebbe interessare... e non sò neanche se la temperatura sia impostabile...
#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl